Mercati emergenti nell’era digitale: nuove opportunità di investimento
“Analizzando le economie dei mercati emergenti nel loro complesso, abbiamo notato una profonda trasformazione rispetto ai modelli del passato, spesso basati su esportazioni di materie prime. Abbiamo osservato una nuova generazione di società estremamente innovative situate in mercati emergenti passare a servizi e processi di produzione a valore aggiunto più elevato. Riteniamo che questo sia un periodo molto entusiasmante per gli investitori in quest’area.
Il settore tecnologico nei mercati emergenti ci offre molte opportunità interessanti, dall’hardware al software, fino a varie forme di e-commerce ed intrattenimento.
Le auto senza conducente sono un esempio della serie crescente di società nei mercati emergenti. Molti produttori dei componenti e delle infrastrutture necessarie per trasformare le auto senza conducente in realtà si trovano in mercati emergenti, in particolare in Asia. E sono altamente specializzati. Per esempio, sensori, fotocamere, altri componenti leggeri e software per consentire la guida senza conducente sono spesso prodotti in mercati emergenti.
Un altro esempio è rappresentato dalla tecnologia dei cellulari. Circa l’80% dei componenti di un comune cellulare è prodotto nei mercati emergenti, dalla batteria alla fotocamera, alla custodia (si veda l’immagine seguente).
Sappiamo che la tecnologia è entrata praticamente in ogni aspetto della nostra vita, trasformando il nostro modo di comunicare, di fare acquisti, di lavorare e di divertirci. Questo vale per i consumatori di tutto il mondo, anche nelle economie che potrebbero essere considerate meno sviluppate. È stato calcolato che il 40-50% della popolazione mondiale ha accesso ad Internet e che il 70% dei giovani di età compresa tra 15 e 24 anni ne fa uso.Non è passato molto tempo da quando nessuno la usava.
Molti membri di questa nuova generazione di consumatori “digitalizzati” (inclusi quelli nei mercati emergenti) non sono probabilmente mai entrati in una filiale fisica di una banca, non hanno mai usato un telefono allacciato ad un cavo ed acquistano abiti ed altri oggetti online evitando sempre più i negozi tradizionali.
Questa diffusione dell’accesso ad Internet significa maggiori opportunità. Prendiamo per esempio l’Indonesia. Le ricerche dell’International Telecommunications Union hanno rilevato che per ogni aumento dell’1% del tasso di penetrazione di Internet, vi è una riduzione della crescita della disoccupazione dell’8,61%. L’effetto complessivo della banda larga sulla disoccupazione è una combinazione tra creazione di nuovi posti di lavoro e mantenimento di quelli esistenti, che avrebbero altrimenti concorso al tasso di disoccupazione.
Un profilo in evoluzione
Sono cambiati non soltanto i consumatori, ma anche il profilo di come si potrebbe immaginare una società dei mercati emergenti. In passato, queste imprese erano solitamente business model nascenti, piuttosto semplici, con uno spiccato orientamento a favore delle infrastrutture.
Negli ultimi 10 anni, abbiamo osservato un graduale spostamento verso business model sempre più sofisticati. Le società dei mercati emergenti sono riuscite a far affermare i propri marchi, conquistato le proprie nicchie e si sono estese al di là dei propri paesi o regioni, spesso mediante acquisizioni.
Stiamo assistendo allo sviluppo di una nuova generazione di società dei mercati emergenti. In linea di massima, le società dei mercati emergenti hanno anche registrato una robusta generazione di cash flow e miglioramento degli utili. In passato, vi sono stati periodi in cui i bilanci hanno registrato notevoli tensioni a causa del debito in valuta estera. Tali società hanno avuto problemi, soprattutto quando le valute locali sono finite sotto pressione.
Oggi, questi problemi valutari sembrano gestiti molto meglio ed i bilanci societari appaiono molto più robusti. In generale, con il passare del tempo le società dei mercati emergenti hanno ridotto l’indebitamento, risanato i bilanci ed adeguato i business model.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.