Barcolana 2017: Trieste da Record con 25mila Velisti in Mare

1.005

In occasione della Barcolana, considerata una delle regate più importanti al mondo, Trieste è stata invasa dagli appassionati del mare, provenienti da 36 Paesi: 25mila velisti e centinaia di migliaia di persone sulle Rive, per partecipare ad uno degli eventi più attesi degli ultimi mesi. Una festa durata dieci giorni tra sport, musica e divertimento.

Anche quest’anno la Barcolana ha segnato numeri da record: oltre 2mila barche iscritte all’edizione 2017, che si è tenuta a Trieste dal 29 settembre all’8 ottobre. A vincere è stata “Spirit of Portopiccolo”, imbarcazione di 87 piedi con cui Furio e Gabriele Benussi, vincitori dell’edizione 2016, hanno difeso il titolo di campioni.

L’evento è stato sponsorizzato da aziende leader dei settori assicurativo e bancario, quali Generali e Unicredit, oltre che da colossi del calibro di DHL, Fincantieri, Illy, Land Rover e Samsung, per citarne alcuni.

Un sogno che diventa realtà

Per Furio Benussi la vittoria di quest’anno ha un sapore ancora più dolce: “Oggi si compie un sogno, è una vittoria bellissima perché ho cercato questa barca per due anni, l’ho sognata e finalmente poco più di un mese fa si sono create le condizioni per averla. Lo scorso anno vincere è stato bello, quest’anno difendere il titolo assieme a mio fratello Gabriele è stato eccezionale. Non abbiamo nascosto di essere i favoriti, potevamo solo perdere. La partenza è stata decisiva: mai vista una Barcolana così affollata. Siamo riusciti a trovare lo spazio e tra duemila barche in pochi metri facevamo già 15 nodi”.

Una pagina importante della vela mondiale

Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Vignano, l’ha definita una grande emozione: “siamo la regata più affollata del mondo, l’abbiamo organizzata, l’abbiamo vinta, abbiamo ospitato a Trieste migliaia di persone, assieme abbiamo raggiunto il grande obiettivo di aver mostrato il valore di questo sport, la passione e l’amore per il mare”

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.