Netflix, CEO Senza Ufficio: “Preferisco Lavorare in Giro per l’Azienda”

1.021

Nel 2016 Netflix si è piazzata al primo posto nel settore on Demand, con la distribuzione di film, serie tv e programmi di intrattenimento a circa 94 milioni di abbonati (e un fatturato di 8,3 miliardi di dollari).

A fondare la società statunitense è stato Reed Hastings, laureato in informatica a Stanford, oggi alla guida di Netflix in qualità di CEO. Il leader ha recentemente affermato di aver rinunciato alla classica postazione in ufficio, preferendo incontrare i suoi colleghi e dipendenti “in giro per l’azienda”.

La scelta di lavorare senza una postazione fissa risale al 2008, quando Hastings si è reso conto che non aveva più bisogno di una scrivania: ha infatti affermato sul podcast di Reid Hoffman Master of Scale che già in quell’anno Netflix utilizzava DocuSign – un programma che consente di firmare documenti in formato digitale – che ha fatto svanire la necessità di documenti fisici e di un ufficio.

È proprio per questo motivo che il CEO di Netflix ha deciso di lavorare liberamente, servendosi solo del suo smartphone e del suo pc portatile (a cui, pare, pure sarebbe disposto a rinunciare).

Alcune curiosità su Reed Hastings

  • Si è laureato in Computer Science all’Università di Stanford ma, come egli stesso ha ammesso, si è trattato di un ripiego
  • Nel 1991 fonda Pure Software, che in meno di due anni arriva ad avere circa 100 dipendenti
  • Nel 1998 fonda Netflix, insieme all’amico Mark Randolph. Galeotto fu Apollo 13: come lo stesso Hastings ha dichiarato, l’idea nacque quando il CEO dimenticò di riconsegnare il dvd di questa pietra miliale del cinema – dovendo pagare 40 dollari di penale.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.