Illy: un Master per Diventare Manager nel Mondo del Caffè

1.559

Si chiama Università del Caffè ed è nata nel 1999 con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del caffè di qualità, da sempre al centro dell’attenzione di Illy – oggi guidata dalla terza generazione della famiglia di cui porta il nome.

Nella sua sede di Trieste e nelle succursali presenti nel mondo, questo polo universitario è un centro d’eccellenza che mette in contatto imprenditori, professionisti dell’ospitalità e amanti del settore.

Ampia l’offerta dei corsi di formazione, dedicati alla gestione del business (economia e immagine del bar, tecniche di vendita) e ai baristi.

Accanto a questi, il Master in Economia e Scienza del Caffè – Ernesto Illy: un percorso multidisciplinare che affronta tutti i processi che trasformano la pianta di caffè in prodotto finale. Gli studenti, provenienti da tutto il mondo, approfondiscono temi legati alla produzione, alla ristorazione, al retail, al trading, alla logistica. Il tutto articolato in 12 moduli, per un totale di 400 ore di lezione e 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Sì, perché si tratta di un Master accademico che si avvale della collaborazione delle Università di Trieste e Udine, oltre che della Fondazione Ernesto Illy, della SISSA (Scuola Internazionale degli Studi Superiori di Trieste), del Consorzio di Biomedicina Molecolare e del Distretto Industriale del Caffè della Provincia di Trieste.

Sostegno economico agli studenti più meritevoli: è quanto offerto dalla Fondazione Ernesto Illy a copertura, totale o parziale, della retta del Master.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.