Investire in Borsa: Alcuni Consigli Utili

1.191

Investire in borsa non è cosa semplice: richiede una conoscenza approfondita del mercato, lo studio dei principali indici, la capacità di comprendere i grafici e interpretare le notizie. Politica, ambiente, opinione pubblica sono tutti fattori che condizionano, in un modo o nell’altro, il mercato globale.

È un mondo complesso, notoriamente abitato da “squali”. Un lavoro difficile ma non impossibile che, se preso seriamente, può portare grandi soddisfazioni. Alcuni eventi consentono ai trader professionisti di essere sempre aggiornati sull’andamento dei mercati, e a coloro che si affacciano a questo mondo per la prima volta di capire di cosa si tratta. Indici, azioni, derivati, commodities, forex: sono concetti complessi che vanno compresi a fondo.

 

Di seguito alcuni consigli utili a chiunque voglia investire in borsa: i primi passi sono i più importanti, per cui è buona cosa scegliere l’approccio giusto.

  • Ricerca: sui dati storici di un’azienda, su quelli attuali, sulle strategie di medio e lungo periodo. Non fermatevi alla superficie, andate a fondo e sarete in grado di prevedere l’andamento del mercato.
  • Attenti ai broker online: assicuratevi che operino nel rispetto della normativa ad essi dedicata e che abbiano ottenuto le dovute autorizzazioni dalla Consob.
  • Strategia di investimento: va scelta in funzione dei vostri obiettivi e della vostra disponibilità economica. Quanto siete disposti a rischiare? Se, ad esempio, il vostro obiettivo è quello di mettere da parte un gruzzolo per integrare la vostra pensione, sarebbe meglio scegliere strumenti che abbiano rendimenti più bassi ma che presentino un margine di rischio ridotto.
  • Lungo periodo: investire nel lungo periodo comporta una maggiore stabilità, grazie alla scelta di aziende affidabili e meno condizionate dal successo temporaneo del proprio business (che sì, può generare grandi guadagni, ma comportare anche perdite importanti).
  • La pazienza è la virtù dei forti: mai pretendere di avere tutto e subito. Bisogna saper aspettare, pianificare una strategia e scegliere il momento giusto per attuarla; valutare eventuali modifiche da apportare; studiare i titoli e analizzare i dati con attenzione.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.