AirBerlin: Aerei e Dipendenti Comprati da EasyJet per 40 Milioni di Euro

913

AirBerlin è nata negli anni ’70 ed è stata la seconda compagnia aerea in Germania – nonchè la settima in Europa per numero di passeggeri trasportati. È stata. Sì, perché ad agosto 2017 la società ha chiesto l’avvio della procedura di insolvenza, dopo aver subìto ingenti perdite, terminando le operazioni di volo a fine settembre.

E fallimento fu.

La compagnia aerea tedesca ha dichiarato bancarotta nonostante l’ampio supporto ricevuto da Etihad, che ha dichiarato: “Siamo stati informati che AirBerlin ha fatto domanda di amministrazione controllata. Questo sviluppo è estremamente deludente per tutte le parti in causa, in particolare per Etihad che ha fornito ampio supporto ad AirBerlin per affrontare le precedenti sfide di liquidità e gli sforzi di ristrutturazione nel corso degli ultimi sei anni”. Continuando: “Ad Aprile Etihad ha fornito ulteriori fondi per 250 milioni ad AirBerlin, oltre ad aiutarla nell’esplorazione di nuove opportunità strategiche per le sue attività. Tuttavia le attività si sono deteriorate a un ritmo senza precedenti, impedendole di superare le grandi sfide che l’aspettavano e di trovare soluzioni strategiche alternative”.

EasyJet e Lufthansa comprano aerei e personale

Nei giorni scorsi EasyJet ha raggiunto un accordo con cui, alla modica cifra di 40milioni di euro (circa 35milioni di sterline), ha acquistato 25 aerei, personale navigante e alcuni slot di AirBerlin. L’obiettivo di EasyJet? Diventare la principale compagnia aerea di Berlino.

Già Lufthansa aveva acquistato gran parte di AirBerlin, per 210milioni: 3mila dipendenti e 81 aerei che adesso saranno a disposizione dei propri passeggeri.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.