Private Banker, Sempre più Manager delle Relazioni

1.128

Empatia e capacità di comprendere i reali bisogni dei propri clienti sono, da sempre, le principali caratteristiche richieste ad un private banker di successo. Il motivo è molto semplice: si decide di affidare la gestione del proprio patrimonio ad una persona di cui ci si fida.

Fiducia, alla base del rapporto. Ecco, allora, che il private banker sta acquisendo una serie di qualità che consentono di definirlo un vero e proprio Manager delle relazioni.

Consulenza a 360 gradi

A questo professionista – anche a seguito dell’introduzione della normativa Mifid 2, che prevede espressamente una maggiore trasparenza e una maggiore attenzione ai bisogni del cliente –  vengono richieste nuove competenze finanziarie e tecnologiche, in ragione del nuovo modello di business previsto dal dettato europeo in materia di Wealth Management.

Non basta più, quindi, conoscere gli strumenti finanziari. È invece necessario capire quali strumenti finanziari risultano i più adeguati ai bisogni del proprio cliente – considerando la situazione patrimoniale, la situazione familiare, gli eventuali piani aziendali e quali sono i progetti di medio e lungo periodo.

Formazione Continua

Nel mondo del Wealth Management è prassi assumere banker dai propri competitor: figure già formate e con alcuni anni di esperienza alle spalle che possono dare un valore aggiunto alla banca, continuando a crescere professionalmente all’interno della stessa. Questo succede, forse, perché negli ambienti universitari è dato ancora poco rilievo alla formazione di questa figura professionale.

Ma attenzione: date le caratteristiche richieste dal ruolo, anche i private banker con esperienza pregressa sono chiamati ad aggiornarsi – attraverso certificazioni e programmi ad hoc. Proprio per questo motivo aumentano i percorsi formativi dedicati a queste figure professionali – all’interno delle banche e non solo.

MBA, Master post lauream e corsi di specializzazione (e aggiornamento) che si pongono l’obiettivo di fornire ai private banker di oggi gli strumenti necessari per diventare i Relationship Manager di domani.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.