Tommy Adaptive, l’Abbigliamento Dedicato ai Disabili by Tommy Hilfiger

1.148

Non è una novità per lo stilista: già nel 2016, infatti, la casa di moda statunitense aveva dedicato una linea di abbigliamento ai bambini disabili, in collaborazione con Runway of Dreams. Visto il grande successo di questa iniziativa, Tommy Hilfiger ha deciso di creare una collezione anche per gli adulti con disabilità.

Si chiama Tommy Adaptive e si caratterizza per la facilità di apertura e chiusura degli indumenti, la possibilità di indossarli anche con una sola mano e di regolarli in funzione delle protesi. L’obiettivo è quello di rendere più semplici gesti quotidiani, che possono creare non pochi problemi a chi ha difficoltà motorie.

Fino ad oggi, solo Dior aveva pensato ad abiti dedicati ai diversamente abili – vestendo Beatrice (Bebe) Vio, campionessa mondiale paralimpica nel fioretto individuale.
Tommy Adaptive dimostra la grande sensibilità dello stilista, fondatore della maison USA, al tema dell’inclusività. Complice anche la sua personalissima esperienza: la figlia Kathleen e il figlio di sua moglie sono affetti da autismo.

Tommy Hilfiger ha dichiarato: “L’inclusività e la moda democratica sono sempre stati centrali nel DNA del mio brand”, continuando:

“Questa nuova linea continua in questa direzione rafforzando la possibilità per le persone diversamente abili di esprimersi attraverso la moda”

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.