Bed & Breakfast, è Davvero un Buon Investimento?

1.199

Se avete ereditato un immobile, vi siete trasferiti in un nuovo appartamento o avete cambiato città, potreste pensare di trasformare la casa in bed & breakfast. Si tratta di una scelta sempre più frequente, perché consente di generare un introito attraverso un’attività imprenditoriale dinamica e divertente. E, se l’immobile che volete adibire a B&B è già di vostra proprietà, i costi di avviamento sono notevolmente – e per ovvi motivi – ridotti.

Il B&B in Italia: analisi di settore
Se state pensando di trasformare la vostra casa in bed & breakfast, il Rapporto B&B Italia 2016 potrebbe essere uno strumento utile per capire in quale direzione sta andando il settore. L’analisi in questione è stata ottenuta intervistando 25mila affiliati al portale bed-and-breakfast.it, e da questa è emerso che il settore offre posti di lavoro a circa 40mila persona, con una media di 8 milioni di pernottamenti all’anno. Il motivo per cui tante persone preferiscono questa soluzione al più classico hotel risiede nei costi notevolmente ridotti e nell’ambiente più familiare che vi si trova.
Il prezzo di una notte in Italia, in media, si aggira tra i 25 e i 35 euro e nella maggior parte dei casi la colazione è inclusa.

Perchè trasformare la casa in bed & breakfast è un buon investimento
Si legge: “Si tratta di un’offerta che punta sul radicamento nel territorio e sull’accessibilità dei prezzi rivolti ad una pluralità di segmenti di clientela, ma che si rivela – inoltre – un modo per fronteggiare la crisi economica e occupazionale che ha vissuto e che vive ancora in parte il nostro paese”.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.