Social Media Marketing, 4 Semplici Regole da Seguire

1.111

In un mondo in cui tutti siamo connessi al web, il ruolo del social media marketing è diventato fondamentale per chiunque voglia relazionarsi con i propri clienti, i propri partner, i propri “follower” (ovvero, gli utenti che seguono gli aggiornamenti sui social). Chi si occupa della presenza di un’azienda, di un brand o di una qualunque realtà che debba relazionarsi con un pubblico sui social deve, allora, prestare molta attenzione a quello che le persone chiedono.

Di seguito trovate 4 regole che tutti coloro che si occupano di social media marketing devono seguire, per migliorare il proprio rapporto con i follower.

Imparate ad ascoltare
Per creare contenuti che interessino realmente il proprio target di riferimento, è necessario ascoltare i potenziali clienti e capire quali siano gli effettivi bisogni da soddisfare. Sembra difficile, ma non lo è: vi basterà prendere parte alle discussioni, leggere i commenti, analizzare i feedback.
Cosa vogliono davvero le “vostre” persone? Imparate ad ascoltare e sarete in grado di comprenderne le reali esigenze.

Create solo contenuti di qualità
La qualità è molto, molto più importante della quantità. Produrre tanti contenuti di scarsa qualità non attirerà più follower. Anzi. Molto meglio avere 1000 visualizzazioni, di persone realmente interessate a ciò che proponete, che 10mila visualizzazioni sporadiche – che fanno solo numero. Puntate quindi su un numero ridotto di contenuti che sia, però, di buon livello.

Abbiate pazienza
Il social media marketing non è fatto di successi immediati. A volte è necessario rivedere una strategia più e più volte prima che questa dia i risultati sperati. Il segreto è non arrendersi e continuare ad analizzare i contenuti, per capire cosa non va e cosa va cambiato. Con il tempo, l’esperienza e gli errori commessi, il lavoro di chi si occupa di social media marketing diventa più semplice. Ma ricordatevi che sbagliare è umano. L’importante è capire dove si sbaglia e correggere il tiro.

Siate reperibili
Molte persone commettono un errore che si rivela, il più delle volte, fatale: pubblicano contenuti e poi spariscono. Cercate, invece, di instaurare un rapporto con chi vi legge. Se ricevete una mail, rispondete nel più breve tempo possibile (compatibilmente con i vostri impegni); se ricevete un feedback negativo, cercate di capire cosa non è piaciuto e di trovare, magari insieme al mittente, un modo per migliorare. Ricordatevi che dietro ogni pc, ogni tablet, ogni smartphone c’è una persona, della quale dovete meritare la fiducia.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.