UE, da Bruxelles la Proposta di un Fondo Monetario Europeo

1.035

“La forte crescita economica attuale ci incoraggia ad andare avanti, facendo sì che la nostra Unione economica e monetaria divenga più unita, efficiente e democratica e operi a vantaggio di tutti i cittadini europei”. Con queste parole Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Europea, ha commentato la proposta di Bruxelles di creare un fondo monetario europeo – che andrebbe a sostituire l’attuale Fondo Salva-Stati (ESM – Meccanismo europeo di stabilità) e assumerebbe maggiori responsabilità rispetto a quest’ultimo. L’obiettivo? rafforzare l’unione monetaria.

Aiutare i Paesi che intendono adottare l’euro
Il progetto prevede la creazione di un bilancio dedicato all’eurozona, che sarà inglobato nel bilancio UE e avrà tre funzioni principali:
1. aiutare la convergenza dei Paesi che vogliano entrare nella zona euro;
2. supportare le riforme economiche;
3. sostenere gli investimenti.

Il Vice Presidente della Commissione Valdis Dombrovskis ha dichiarato: “Per prosperare, la zona euro deve essere aperta e inclusiva. Dovremmo sostenere con tutti i mezzi gli sforzi dei paesi dell’Unione che desiderano cominciare il viaggio verso l’euro per essere sicuri che siano del tutto pronti a prosperare all‘interno dell’Unione monetaria”.

La proposta di un fondo monetario europeo sarà discussa dagli Stati membri il 15 dicembre.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.