La NASA Regala Software per Costruire Droni

1.221

Quello dei droni è un business che nel 2016 valeva 6 miliardi e che si stima possa creare più di 100mila posti di lavoro, entro il 2050.

Non è più solo la sfera pubblica ad essere interessata al settore, essendo sempre maggiore l’interesse dimostrato dai privati: turismo, pubblicità, sicurezza sono tutte aree che stanno beneficiando dei progressi legati al mercato dei droni.
Un mercato, quello di cui parliamo, che ha interessato in più di un’occasione la NASA – la quale ha lanciato nel 2015 il concorso “Sky for All: Air Mobility for 2035 and Beyond”, volto a trovare una soluzione ai problemi legati al traffico aereo (influenzato, ormai e inevitabilmente, anche dai droni).

Oggi l’agenzia spaziale USA torna a mostrare il suo interesse, mettendo a disposizione una serie di strumenti scaricabili gratuitamente da tutti.

Cosa si può fare con questi software?
La NASA ha voluto agevolare chi, per motivi strettamente professionali o semplicemente per passione, dedica il suo tempo ai droni.
A vostra disposizione troverete strumenti in grado di stabilizzare immagini e video quando vi sono turbolenze; riconoscere palazzi; costruire fotocamere stereoscopiche (che consentono di simulare la visione dell’occhio umano, creando immagini tridimensionali).

Altri software vi consentiranno di esplorare i pianeti, essere aggiornati sulla situazione ambientale nel mondo, conoscere il sistema solare. E se invece volete vestire i panni di un astronauta, ecco che viene in vostro aiuto il software che vi permette di simulare spedizioni nello spazio su PC.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.