NowBoat, la Startup che Offre Vacanze in Barca nel Rispetto degli Oceani. Intervista a Giovanni Alessi Anghini

1.620

Nell’immaginario comune la vacanza in barca è sinonimo di lusso, ed è qualcosa a cui possono accedere solo persone con importanti conti in banca. La realtà, però, è ben diversa: nel 2015 il mondo dello yacht and sail valeva circa 35 bilioni di dollari ed è prevista una crescita che dovrebbe portare il valore a 51 bilioni nel 2020. Gran parte di questo incremento è dovuto all’interesse mostrato da persone che non sono mai state in barca e che stanno scoprendo, a poco a poco, che il mondo del mare è accessibile a tutti. Esistono infatti diverse esperienze tra cui poter scegliere, che vanno dal noleggio di una imbarcazione ad un’attività sportiva, dall’escursione al mega lusso a bordo di uno yacht.
Ce n’è, insomma, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Lo sa bene Giovanni Alessi Anghini, fondatore di NowBoat – la startup con sede a Hong Kong (una città in cui fare business è semplice e stimolante), nata con l’intenzione di far vivere ai propri clienti esperienze uniche a prezzi competitivi. Tutto nel rispetto dell’ambiente.
E proprio l’impegno profuso nella salvaguardia degli oceani ha attirato l’attenzione di Ocean Elders, gruppo che riunisce leader mondiali (tra cui figura uno dei più grandi imprenditori di sempre, Richard Branson) con l’intento di proteggere il mondo del mare.

Business&Leaders ha intervistato Giovanni Alessi Anghini, per scoprire in che modo è possibile creare nuovi modelli di business che siano allo stesso tempo profittevoli e attenti all’ambiente.

Giovanni, Come nasce NowBoat?
Dopo aver lavorato per anni come designer di prodotto, ho cercato di costruirmi un’alternativa.
Ero alle Fiji con mio cugino, su un catamarano, alla ricerca di luoghi dove fare kitesurf; sono andato su internet nella speranza di trovare qualcuno che raggruppasse le attività che si possono fare in mare (sailing, snorkeling, windsurf, vela, escursioni) ma non ho trovato niente – se non aggregatori di offerte per l’affitto delle barche: nulla, insomma, che fosse legato al mondo delle esperienze.
Ho trovato un gap e ho deciso di mettermi a lavoro per creare qualcosa di utile agli appassionati. Successivamente, studiando il mercato ho capito che le piattaforme aggiungono una percentuale alla commissione sul booking, le quali fanno lievitare sensibilmente il costo che il cliente deve sostenere: le commissioni variano tra il 10 e il 25%, parliamo di cifre consistenti.

Quanto tempo è servito perché NowBoat si consolidasse?
Abbiamo lanciato il prototipo nel 2015, mentre a maggio 2016 è scesa in campo la versione 2.0, con la quale abbiamo messo a disposizione degli operatori strumenti gestionali più solidi. La parte software si è poi evoluta, arrivando nel luglio 2017 a consolidare un modello diverso. Stiamo facendo del nostro meglio per migliorare le nostre offerte: per ora posso dire che se una persona intende noleggiare una barca e fa una ricerca, il prezzo su NowBoat è più basso – perché non è prevista alcuna commissione.
807 operatori hanno scelto la nostra piattaforma per offrire i propri servizi; l’anno scorso erano appena 170: in soli 12 mesi abbiamo assistito ad una crescita esponenziale.

Crescita dovuta, in parte, anche alla vostra attenzione alle tematiche ambientali
Esatto: Nowboat dona il 3.5% del proprio profitto a organizzazioni che si occupano della protezione dell’oceano e della biodiversità. In questo modo diamo il nostro contributo alla causa ambientale, laddove senza un mare protetto l’industria non sarebbe in grado di fiorire e prosperare. E’ assolutamente necessario creare modelli di business virtuosi da questo punto di vista, bisogna fare impresa in modo sostenibile.

Su quali zone del mondo si concentra Nowboat?
Offriamo circa 2.000 avventure – che partono da 50 USD a persona – in oltre 200 destinazioni! Quindi il nostro mercato è globale. Sicuramente puntiamo molto sull’Asia Pacifico per esempio che è un mercato relativamente trascurato dal comparto.

Qual è il vostro target di riferimento?
Le attività sono le più diverse, di conseguenza ci riferiamo ad un pubblico vasto e variegato. L’idea di base è quella di rendere fruibile per l’utente tutto ciò che è disponibile nel settore yacht and sail. Ci sono tante variabili e altrettanto varia è la nostra offerta: è possibile affittare la barca, con o senza skipper; scegliere un’attività sportiva, fare escursioni. Sono servizi che spesso le persone nemmeno conoscono: molti non sanno che è possibile scegliere una cabina e condividere una barca con altre persone.

Si può parlare di una sorta di educazione al mare
Assolutamente! Molti dei nostri clienti sono nuovi all’idea della vacanza in barca e dell’affitto delle imbarcazioni. Il viaggio in barca è sempre stato percepito come un qualcosa di estremamente lussuoso, ma di fatto non è così. Su NowBoat è possibile trovare pacchetti adatti ad ogni esigenza: che si tratti di famiglie, di un gruppo di amici, di una coppia che vuole dedicarsi un po’ di tempo, la piattaforma offre le migliori soluzioni ai prezzi più bassi.

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.