Da Jeff Bezos a Vera Wang: 5 Persone di Successo che Hanno Cambiato Vita per Realizzare i Propri Sogni

1.772

Mantenere la stessa posizione lavorativa può essere sinonimo di stabilità e certezza. Tuttavia, ci sono persone che sentono il bisogno di cambiare: per inseguire i propri sogni, realizzare progetti, accettare nuove sfide.

È per questo motivo che in molti, al giorno d’oggi, preferiscono essere aperti a nuove opportunità, senza preclusioni. Ed è così che sono nati alcuni dei più grandi successi nel mondo del business: persone che si sono reinventate con coraggio, che hanno ridisegnato le proprie vite in funzione di un’idea, di un’intuizione.

Eccone 5:


Sara Blakely
Oggi vanta un patrimonio di oltre 1 miliardo di dollari, ma un tempo vendeva porta a porta macchine per fax. Quanti non le avranno aperto o le avranno risposto con voce seccata. Dopo i 30 anni la svolta: Crea Spanx, una guaina contenitiva fatta di Nylon e Spandex, che conquista star del calibro di Madonna e Gwyneth Paltrow.

 


Ray Kroc
Aveva 52 anni quando decise di entrare in affari con i fratelli McDonald, dando vita a quella che sarebbe stata la più grande catena di fast-food del mondo. È proprio grazie ad una sua intuizione che nasce il marchio McDonald’s, che farà di Ray Kroc un uomo di successo.

 


Jeff Bezos
Non tutti sanno che il fondatore di Amazon – il colosso dell’e-commerce che ha reso Bezos l’uomo più ricco del mondo secondo la rivista Forbes – ha lavorato per anni nel settore informatico, a Wall Street, prima di costruire il suo impero.

 


Vera Wang
Una delle stiliste più apprezzate del mondo, i cui abiti da sposa hanno vestito Ivanka Trump, Chelsea Clinton, Alicia Keys, Victoria Beckham, Jennifer Lopez. Prima pattinatrice sul ghiaccio, coltiva la sua passione per la moda e diventa giornalista per Vogue (pur senza aver frequentato un corso di studi dedicato al settore), diventandone la più giovane editor. All’età di 40 anni decide di fondare la sua casa di moda.

 


Jonah Peretti
Co-fondatore di Huffington Post (nel 2011 venduto ad AOL per 315 milioni di dollari) e BuzzFeed, prima di diventare un imprenditore di successo Peretti era professore di informatica alle scuole medie. Un cambiamento radicale.

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.