Digital Marketing: Strumenti e Strategie da Adottare
Tutte le aziende, qualunque sia il mercato di riferimento, hanno bisogno di attirare clienti e assumere un posto di rilievo rispetto ai concorrenti. Il digital marketing è uno dei principali strumenti a disposizione degli imprenditori, che possono trarre il massimo vantaggio dal suo utilizzo ad una condizione: sapere cosa fare e come farlo.
Ecco perchè sempre più spesso le realtà imprenditoriali si affidano ad esperti del settore, in grado di curare non solo le campagne sui social network ma anche le sponsorizzazioni tramite Google e le operazioni di posizionamento sui motori di ricerca.
Per capire quali sono gli strumenti a disposizione delle aziende abbiamo intervistato Luca De Simone, graphic e web designer specializzato in comunicazione visiva aziendale.
Quali sono le prime cose da considerare quando si vuole creare una campagna di digital marketing?
Innanzitutto bisogna tener presente che alcuni risultati sono perseguibili nel lungo periodo, mentre altri richiedono un forte impegno nel breve periodo. Per ottenere risultati a lungo termine bisogna lavorare sul posizionamento del sito d’azienda sui motori di ricerca, con operazioni di miglioria quali Operazioni SEO, velocizzazione del sito, analisi di ricerche organiche e strategie per renderlo responsive.
Nel breve termine, invece, è necessario concentrarsi sulla sponsorizzazione di Google AdWords, piattaforma sulla quale il sito deve comparire tra le prime posizioni nella ricerca al fine di attirare un maggior numero di visitatori.
Social Network: come utilizzarli?
Tra tutti i social network (Facebook, Twitter, Instagram) bisogna scegliere quello più adatto al proprio pubblico ed iniziare a produrre un buon piano editoriale, creando contenuti di forte interesse e adeguati alle persone a cui ci si vuole. Per raggiungere un pubblico più ampio bisogna capire in che modo sponsorizzare i post, su Facebook ed Instagram in particolare. Non basta condividere post e foto, la cosa più importante è capire quando il pubblico è maggiormente recettivo.
Ci sono altre strategie a disposizione delle aziende?
Certo! Un’azienda può mantenere i contatti con i propri clienti – o potenziali clienti – attraverso la Newsletter (si parla in questo caso di Email Marketing). Con questo strumento è possibile inviare email alle persone che hanno mostrato interesse per la propria azienda, mirate a far conoscere le ultime novità. Attenzione però a non esagerare: la ricezione di troppi messaggi può stancare chi le riceve e l’interesse nei vostri confronti potrebbe ridursi fino a scomparire del tutto.
Altro strumento validissimo è il cosiddetto Display Online: si tratta di banner online che si acquistano tramite Google e che, a differenza della classica pubblicità stampata, è possibile indirizzare direttamente al target di riferimento.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.