O bag, Borse Personalizzabili e la Rivoluzione nel Mondo della Moda

1.400

O bag è un’azienda italiana che ha fatto dell’innovazione il suo punto di forza: in un Paese da molti considerato patria della pelletteria, ha avuto il coraggio di osare – realizzando borse personalizzabili, con materiali industriali.

Una rivoluzione nel mondo della moda
Il mondo della moda, del fashion e del lusso si è vestito di materiali low cost, grazie all’idea di Michele Zanella – per 11 anni nel Gruppo Benetton ed oggi a capo di questa incredibile realtà imprenditoriale. Il progetto è nato nel 2010, con l’apertura del primo negozio monomarca a Venezia. 20mila euro l’investimento iniziale, accompagnato dalla voglia di mettersi in gioco. A distanza di quasi 8 anni, O bag è presente con 202 store in Italia e 194 all’estero.

Il segreto del successo
Se è vero che non esiste una formula per il successo, è pur vero che Michele Zanella è riuscito certamente a trovare una strategia vincente per l’espansione di O bag. I negozi monomarca rappresentano la chiave, insieme all’analisi attenta dei bisogni dei clienti. Gli store sono sorti nelle zone più frequentate del Belpaese e del mondo, e i clienti sono al centro di ogni singola decisione presa dall’azienda. La loro opinione, la loro soddisfazione è tanto importante da aver portato alla nascita di una Academy all’interno dell’azienda – volta ad implementare le competenze degli Store Manager.

Obiettivo: 100% Made in Italy
O bag si affida prevalentemente a fornitori italiani per la realizzazione dei suoi prodotti. Tuttavia, per questioni legate alla qualità e ai volumi di alcune componenti si rivolge a produttori esteri. Come ha dichiarato Michele Zanella in una recente intervista, l’obiettivo dell’azienda è quello di arrivare a rifornirsi esclusivamente da realtà italiane, allo scopo di dare un contributo concreto alla crescita del settore Made in Italy. Una bella sfida, che O bag ha tutte le carte per vincere.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.