Art Market Report 2018: Mercato dell’Arte in Crescita, Ecco i Numeri

984

Il mercato dell’arte è cresciuto del 12% nel 2017, con vendite per oltre 67 miliardi di dollari. È quanto emerge dall’attesissimo Art Market Report 2018, pubblicato da UBS e Art Basel.

La Cina supera il Regno Unito
La medaglia d’oro va, come di consueto, agli USA – le cui vendite rappresentano il 53% del totale. A seguire la Cina, che ha superato a sorpresa il Regno Unito. Quasi la metà degli introiti è il risultato del lavoro delle case d’aste, che hanno registrato ricavi per circa 28,5 miliardi di dollari nel 2017 (+27% rispetto all’anno precedente).

Vendite online e nuovi acquirenti
Ecco un altro dato interessante, che emerge dall’Art Market Report 2018: la possibilità di partecipare agli scambi sul mercato dell’arte tramite web ha attirato nuovi acquirenti: in 5 anni le transazioni sono cresciute del 72%, per un valore di 5,4 miliardi di dollari. Le parole della fondatrice di Arts Economics, Clare McAndrew: “Il mercato ha cambiato direzione nel 2017, registrando una crescita delle vendite sia all’asta che tramite intermediari, oltre che alle fiere e online. Nonostante un certo grado di volatilità politica residua, la forte crescita del patrimonio globale al vertice della piramide, il balzo dei rendimenti sui mercati finanziari, il rafforzamento della fiducia dei consumatori e l’incremento dell’offerta hanno creato un contesto molto più favorevole per le vendite. Questi aumenti hanno abbracciato l’intero settore, ma sono venuti soprattutto dalla fascia alta del mercato. Escludendo il segmento premium, infatti, la performance non è stata sempre positiva e molte attività sono sotto pressione. Questa biforcazione della performance è una preoccupazione che rimane, soprattutto, perchè la maggior parte della spesa per l’impiego e accessoria rimane, soprattutto, perché la maggior parte della spesa per l’impiego e accessoria proviene dalle tante attività di commercio d’arte al di sotto della gamma più alta. Per massimizzare la ricaduta economica, il mercato deve funzionare bene a tutti i livelli”.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.