FCA: un Anno in Salita e l’Ultima Sfida di Marchionne

1.101

Sergio Marchionne guida FCA dal 2004 e il 2018, sembra essere ormai deciso, sarà il suo ultimo anno ai vertici del Lingotto. Sono tanti i risultati che il manager italiano ha prodotto; tra questi, la riduzione del debito industriale che, al 31 dicembre 2017, era pari a 2,39 miliardi di euro – quasi la metà rispetto al 2016. Ma Marchionne non si accontenta e per l’anno in corso, l’ultimo della sua gestione, lancia una sfida: portare il debito a zero entro giugno e chiudere il 2018 con un utile netto di 5 miliardi (contro i 3,5 dell’anno precedente). Fantascienza? Pare proprio di no.

Negli ultimi mesi il titolo FCA ha registrato un notevole aumento, anche a seguito di voci che vedevano gruppi cinesi interessati alla valutazione dell’azienda. Ma il vero punto di forza potrebbe essere rappresentato dai tagli alle tasse voluti dal Presidente USA Donald Trump, che varrebbero – stando a quanto stimato – circa 800 milioni di euro.

Solo pochi mesi ci separano dal momento della verità, quello in cui Sergio Marchionne ci dirà se è riuscito a vincere anche questa sfida con FCA. E per l’occasione, l’investor Day che si terrà il 1 giugno, è pronto a indossare la cravatta.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.