Criptovalute: The Rock Trading Pronto a Tornare in Italia
Non tutti sanno, quando parliamo di Exchange di criptovalute, che l’attività e le operazioni ad essa collegate sono condizionate dalla disponibilità di una banca tradizionale. Può sembrare un paradosso, ma l’appoggio di un istituto di credito è fondamentale per poter effettuare tutte le operazioni che coinvolgono le valute FIAT, in particolar modo bonifici e prelievi.
Questa è la ragione di fondo che, agli albori, ha portato Andrea Medri e Davide Barbieri ad aprire la sede legale di The Rock Trading (TRT) a Malta. E’ però notizia di questi giorni che TRT riporterà la propria sede legale in Italia proprio per lo stesso motivo: Medri e Barbieri, ricevute le rassicurazioni dei propri consulenti fiscali e legali, sono certi che anche nel lungo periodo non rimpiangeranno le facilitazioni della Valletta (mai godute, pagando le tasse in Italia) e saranno in grado di gestire le complessità burocratiche del nostro Paese. Questo anche in un’ottica di totale trasparenza e dialogo con le autorità, in vista di possibili future regolamentazioni.
TRT sta rivedendo ed ammodernando tutta la sua piattaforma, al fine di semplificare l’interazione con gli utenti ma tenendo sempre uno sguardo molto attento alla sicurezza, che deve essere di altissimo livello. Questo avviene a seguito di una chiusura delle iscrizioni per i nuovi utenti, durata settimane nel periodo di massima affluenza tra Dicembre e Gennaio 2017 – scelta fatta per riuscire a mantenere il livello di servizio per gli utenti già registrati, a scapito di maggiori volumi ed interessi. Oggi le iscrizioni sono aperte, ma solo con una fee di 100€, cosa che ha fatto storcere il naso a molti. Medri ci spiega che questo filtro all’ingresso è necessario per evitare di compromettere la propria struttura. Inoltre, ci assicura, “questa fee si applica solo a chi tratta in euro, ma non tocca il balance del conto in crypto, inoltre le operazioni dei successivi tre mesi saranno scontate del 90%, cosa che consente a chi fa trading davvero di recuperare la somma.”.
TRT realizzerà presto degli itineranti eventi di formazione per avvicinare utenti consapevoli e competenti, così da garantire anche a loro stessi una diminuzione di costi di gestione.
Medri, infine, ci ricorda le regole principali delle buon senso del coiner: mai lasciare le criptovalute sull’exchange, se non lo stretto necessario per le operazioni di trading, e prestare massima attenzione alla sicurezza del proprio wallet. E se lo dice un Exchange…
Di Marco Crotta
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.