Bitcoin a Napoli: il Comune Vuole Gruppo di Studio su Blockchain

1.405

Blockchain e criptovalute, Napoli c’è. Sul sito del Comune della città campana, è apparsa la “chiamata pubblica per istituire un gruppo di studio su blockchain e criptovalute all’interno delle attività amministrative, per il pagamento dei musei cittadini e trasparenza”.

L’obiettivo è quello di garantire un corretto scambio e la veridicità delle informazioni, le quali comporterebbero – quale naturale conseguenza – un netto miglioramento delle attività svolte dalla pubblica amministrazione (in termini di trasparenza ed efficienza).

A tal fine l’Amministrazione Comunale ha intenzione di istituire un gruppo di lavoro su base volontaria che avrà il compito di elaborare ed eventualmente attuare obiettivi legati alla tecnologia blockchain. In particolare:

A) Utilizzo di una “blockchain” in uno dei processi amministrativi della macchina comunale
B) Accettare pagamenti in criptovalute, ad esempio per l’accesso al Maschio Angioino o per pagamenti di servizi
C) Attuare una raccolta fondi basata su criptovalute
D) Generare, distribuire e utilizzare una nuova criptovaluta (ICO) legata all’economia della città

Associazioni, università, centri di ricerca, studiosi, cultori della materia che intendono manifestare la propria disponibilità ad aderire a tale gruppo di lavoro, possono inviare richiesta compilando il form rinvenibile a questo link

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.