Cicloturismo: Italia da Scoprire (e Pedalare) con Bikenbike

Per gli amanti dei viaggi in bici, Bikenbike consiglia alcuni itinerari.

1.092

Su Bikenbike, piattaforma italiana di booking cicloturistico, è possibile trovare tour in bici molto diversi per difficoltà e contenuto. Abbiamo recentemente intervistato Matilde Atorino, founder della startup, che ci ha spiegato com’è nata l’idea e in che modo è possibile trarre il massimo vantaggio dal turismo sostenibile.

I percorsi e gli itinerari proposti su Bikenbike sono diversi e adatti a tutte le esigenze: troverete tour in bici da corsa, quindi per utenti che già pedalano “duro” e tour in e-bike o citybike per utenti anche alle prime pedalate. Per tutti l’obiettivo è lo stesso: divertirsi in compagnia, scoprendo in bici nuove mete grazie ai Bike Ambassador di Bikenbike. I tour sono infatti organizzati sia da privati – appasionati di bici ma che non offrono alcun servizio professionale – sia da operatori del settore cicloturistico.

Ci sono tour “urbani” in città come Roma, che sempre più spesso vengono visitate dai turisti in sella ad una bici. E tour più bucolici, in aperta campagna o lungo zone di mare.

Basta scegliere tra le varie offerte, prenotarsi e iniziare a pedalare ricordando che #lapassioneperlabicisiattacca.

Roma, città eterna
Il giro mostra il nuovo volto dei sobborghi romani, rimodellati da rinomati artisti di strada come oneyless, Andreco, 2501, Ozmo, Tellas, e Gaia. In quasi tutti i quartieri di Roma, dal centro alla periferia, ci sono circa 150 strade ridisegnate dalla street art e che sono considerate parte integrante del patrimonio artistico della capitale.
Il percorso ad anello parte dal centro della città e si snoda per 15 km attraverso i quartieri di Testaccio, Garbatella, Ostiense e Tor Marancia. Scoprirete almeno 25 murales giganti, dipinti sulle facciate degli edifici, che ravvivano aree decisamente al di fuori dei soliti itinerari turistici.
Se ti incuriosisce la Roma underground questo percorso fa per te!
Clicca qui per maggiori informazioni

Alla scoperta della Toscana e della Terra di Leonardo Da Vinci
Partenza dal piccolo centro di Chiesina Uzzanese per affrontare un piccolo viaggio che vi portera’ a scoprire la Toscana. Prima di pedalare sulle dolci colline costeggerete il Padule di Fucecchio, area umida tra le piu’ grandi in Europa dove spesso si vedono gli Aironi ai lati della strada. Proseguirete tra vigneti e olivi secolari, cullati dal panorama che solo questa terra sa dare. Dopo una piccola sosta sotto il nido della cicogna, si prosegue fino e ad una delle ville di campagna dei Medici con all’interno il museo delle armi del periodo Rinascimentale. Pochi kilometri in discesa ed ecco davanti a voi si staglia Vinci, con la torre incastonata nel paesaggio. Ad Archiano, tappa alla casa natale di Leonardo da Vinci. Si ritorna, poi, attraverso strade secondarie, immersi nella natura, e si incontrano prima il castello di Cecina e, dopo, Montevettoli, Monsummano Alto e tutta una serie di tracce di un lontano e glorioso passato.
Per maggiori informazioni, consultare questa pagina

Sorrento, là dove il mare luccica
Un team di professionisti del ciclismo nati e cresciuti nella “Terra delle Sirene” apre le porte del proprio mondo e vi accompagna a scoprire i segreti di luoghi leggendari in sella a una bicicletta.
Enjoy Bike Sorrento nasce grazie alla passione e alla professionalità di un gruppo che da anni è un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo nella penisola sorrentina e propone tour differenziati sulla base delle difficoltà tecniche del tragitto, della lunghezza e del dislivello previsto, al fine di garantire un’esperienza unica cucita su misura per ogni ospite.
A questo link
maggiori informazioni sul programma

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.