ELSA, Stage all’Estero: Ecco Alcune Testimonianze

1.598

Ancora pochi giorni per candidarsi per uno degli stage all’estero offerti da ELSA – The European Law Students’ Association, la più grande associazione di studenti e neolaureati in Giurisprudenza d’Europa.
Abbiamo recentemente intervistato Veronica Clara Talamo, responsabile del programma STEP (Student Trainee Exchange Programme), che ci ha spiegato come fare per partecipare.

Avete tempo fino a lunedì 7 maggio per presentare la vostra candidatura, gli stage offerti sono 249, in 37 Stati.
Ecco alcune testimonianze di chi ha vissuto questa incredibile esperienza:

Mariarosaria Sessa, tirocinante presso ADC ADVOGADOS Porto, Portogallo 
“Mi chiamo Mariarosaria Sessa e ho avuto la possibilità di svolgere la mia esperienza Traineeship presso lo Studio Legale ADC ADVOGADOS nella città di Porto, in Portogallo. Durante la call STEP di novembre, scelsi il tirocinio in Portogallo per la voglia di mettermi in gioco, di entrare in contatto con uno studio legale rinomato e per migliorare lo studio della lingua portoghese. È stata un’ottima esperienza in quanto mi ha dato la possibilità di lavorare con dei professionisti del settore e di incrementare le mie skills in un nuovo ambiente di lavoro multiculturale. Oltre a questo, ho avuto la fortuna di  vivere una delle più  belle città europee”

Oriana De Palma, tirocinante presso Consiglio d’Europa – Bruxelles, Belgio
“Il mio nome è Oriana De Palma  e sono stata selezionata per svolgere un tirocinio presso il Consiglio d’Europa a Bruxelles. Questa esperienza mi ha dato moltissimo sotto il profilo personale e professionale. Vivere per cinque mesi in una grande città come Bruxelles e collaborare tutti i giorni con persone che realmente si impegnano, giorno dopo giorno, a rendere accessibili a tutti i diritti umani è un’esperienza che mi sta profondamente arricchendo. Migliorare il mio inglese e il mio francese mi sta aiutando anche a comprendere di più il Paese che mi sta ospitando e, si spera, renderà anche più competitivo il mio CV”

Noemi Bilotta, tirocinante presso l’Agenzia statale ASAN – Baku, Azerbaijan
“Dico STEP e penso una delle esperienze più forti della mia vita. Tutto questo grazie al mio tirocinio in Azerbaijan, a Baku, una delle città con più tradizioni e contraddizioni che abbia mai visitato nella mia vita.  Un periodo formativo a trecentosessanta gradi che mi ha permesso di ampliare le mie competenze di ricercatrice in strategie innovative presso la pubblica amministrazione azera. La sezione ospitante ELSA Baku è stata da subito disponibile e calorosa, offrendomi un alloggio a prezzo vantaggioso e le informazioni necessarie. Durante tutta la mia permanenza a Baku non sono mancate occasioni per incontrarci e passare del tempo assieme e mai mi hanno fatto sentire sola”

Andrea Carraretto, tirocinante presso GSK StockmannLussemburgo
“Guardando indietro a questa esperienza sono convinto di aver acquisito nuove competenze, così come di aver migliorato il mio inglese ed il mio francese. Il rapporto con il mio supervisor è stato fantastico: mi ha insegnato molto, sempre con professionalità, mi ha fatto i complimenti quando ho lavorato bene e mi ha rimproverato, in modo educato ed elegante, quando ho commesso errori, spiegandomi ogni sbaglio. Ho fatto molte ricerche, ma sono stato anche coinvolto in conference call con clienti e mi è stato permesso di assistere ad udienze in Tribunale. Non ho sentito nemmeno una singola volta di “stare facendo fotocopie”.
Come disse una persona che è stata, ed è tutt’oggi, una dei miei role model, ‘non si può mai sapere. La carriera non si costruisce rimanendo seduti sul divano, ma accettando le sfide, spingendo i propri limiti sempre un po’ più in là, un po’ più in alto, rimanendo curiosi, e positivi'”

Carola Delli Santi, tirocinante presso Law Office Costin Udrea – Romania
“A seguito della mia selezione, la Sezione Locale ospitante ha preso subito contatti con me: mi sono interfacciata con diversi membri del direttivo e diversi soci, che sono stati fin dal primo momento disponibili e ben organizzati. Ottima è stata anche l’esperienza lavorativa, infatti ho potuto partecipare a tutte le udienze presso il Tribunale e la Corte d’Appello, relative al giudizio di merito e cautelare. All’esito di questa esperienza, posso dire di essere cresciuta ancor più sia dal punto di vista umano, avendo rimosso gli ostacoli posti dalla paura di partire da sola per affrontare un ambiente a me sconosciuto, sia dal punto di vista professionale”

Elisa Cofini, tirocinante presso Ombudsman – Timisoara, Romania
“Vi consiglio di non sottovalutare mai le mete meno conosciute, vi daranno l’occasione di scoprire angoli di mondo intriganti e meravigliosi e daranno un tocco di originalità al vostro CV. Non precludetevi neppure le esperienze brevi: io avevo solo due settimane tra la consegna della tesi e la mia discussione di laurea, sono partita senza esitazione… e lo rifarei sicuramente!”

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.