Turismo Sostenibile: Alla Scoperta del Sud con Bikenbike

1.027

Nuovo appuntamento con Bikenbike, piattaforma italiana di booking cicloturistico fondata da Matilde Atorino (che abbiamo avuto il piacere di intervistare) e Adriana Campea.
Questa volta andiamo alla scoperta della Campania, con due percorsi offerti da Ambassador privati che hanno fatto del turismo sostenibile uno stile di vita.

Caserta – Ciclovia del Volturno
La Ciclovia del Volturno è un percorso per cicloturisti che si sviluppa su stradine secondarie di campagna. Per questo si consiglia l’uso di una mtb o di una bici ibrida per prendere parte al tour. Si partirà dalla stazione di Caserta con il treno delle ore 6,20 con destinazione Vairano. Da lì si percorrerà la Ciclovia per tornare a Caserta, passando per i paesini di Raviscanina, S’Angelo d’Alife e Alife, Gioia Sannitica, Ruviano e Castel Campagnano. Il percorso è di difficoltà media e si snoda per lo più su stradine interpoderali, immerse nel verde e con pochissimo traffico.

Napoli – Vesuvio Bike Adventure
“Vesuvio bike adventure” è un’iniziativa di appassionati della mountain bike e della montagna, che ha l’obiettivo a far conoscere ai turisti che si recano in Campania il complesso montano del Parco nazionale del Vesuvio. La proposta prevede una pedalata divertente sui sentieri del Parco con E-bike e, una volta in cima, l’ingresso a piedi al cratere. Ci sarà inoltre la possibilità di gustare una merenda a base di prodotti tipici campani.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.