Lamborghini, non Solo Auto: dagli Occhiali al Real Estate

1.199

Il marchio Lamborghini è da sempre sinonimo di lusso: auto sportive amate soprattutto da uomini di età compresa tra i 35 e i 50 anni, da sempre il sogno di tanti ragazzi. Negli ultimi anni, però, il brand ha iniziato ad aprirsi a nuovi mercati e nuovi settori.

Nel 2018 ha visto la luce la collezione di occhiali Tonino Lamborghini Eyewear, che prende ispirazione dal mondo dell’automotive e per la quale il marchio del toro si è avvalso della collaborazione di AVM 1959 – azienda italiana leader nella produzione di occhiali da vista, da sole e sportivi che vanta, tra i suoi clienti, Vivienne Westwood e Missoni.

Altro prodotto di punta è lo smartphone dual sim Alpha-One, dotato di una fotocamera di 20 megapixel, un sensore biometrico ad impronte veloce e un sistema audio hi-fi Dolby dual speaker. Il prezzo da pagare per questo piccolo gioiello è di circa 2500 euro.

Verso la Cina, nel mondo del real estate di lusso
Lamborghini è presente in Cina con tre hotel a cinque stelle, e ha di recente reso noto l’obiettivo di raggiungere quota 10 nel prossimo quinquennio. Ma non è tutto: il brand ha intenzione di costruire una serie di edifici di lusso destinati ad uso abitativo e commerciale. L’espansione – dunque – continua e, con questi presupposti, non è difficile ipotizzare che i 400 milioni di fatturato del 2017 saranno ampiamente superati entro la fine di quest’anno.

Il Toro, in corsa dal 1963.
Nel 1963 Ferruccio Lamborghini ha scelto il toro quale simbolo di quella che sarebbe diventata una delle aziende leader del settore automobilistico. Il motivo? Toro era il suo segno zodiacale.
Ecco, allora, che tutte le vetture prodotte da Lamborghini hanno avuto nomi collegati al mondo della tauromachia: Gallardo, una delle principali razze di tori da combattimento in Spagna; Huracan, richiama il nome di uno dei tori da corrida più scatenati della storia; Urus, specie estintasi nell’800 e ricreata negli anni ’30 attraverso l’incrocio delle razze discendenti.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.