Produttività, Come Potenziarla in 4 Passaggi

1.547

Essere attenti, proattivi, dediti al lavoro è un ottimo punto di partenza per chiunque sia chiamato a raggiungere degli obiettivi. Ma è la produttività a fare la differenza: si possono trascorrere 10 ore alla scrivania, lavorando ad un progetto, senza che questo tempo dia frutti proporzionati al tempo speso; o si possono dedicare 5 ore allo stesso progetto ed essere, appunto, produttivi.

Ecco 4 passaggi fondamentali per migliorare la produttività:

  1. To do list: scrivere i nostri obiettivi, cosa dobbiamo fare ci aiuta a capire la reale mole di lavoro e, soprattutto, a stabilire cosa è prioritario;
  2. Individuare la migliore strategia per portare a compimento il lavoro: prendete in considerazione anche la possibilità di delegare; chiedere un aiuto non è sintomo di debolezza ma, al contrario, indica grande maturità professionale;
  3. Organizzazione: organizzare il lavoro in modo puntuale in base alle priorità e alle scadenze;
  4. Agire subito, senza procrastinare: obiettivo per obiettivo, senza pensare “lo faccio dopo”. Se avete seguito i punti 1, 2, 3 sapete perfettamente cosa fare e in che ordine.

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.