Libri, i Consigli di JP Morgan per l’Estate 2018 – Parte I

1.856

Anche quest’anno JP Morgan ha stilato un elenco di libri da leggere sotto l’ombrellone. Non solo business e finanza, ma anche letture aventi ad oggetto arte, viaggi e cultura. Come affermato da Darin Oduyoye, Chief Communication Officer di JP Morgan, “Temi passati, presenti e futuri che catturano gli interessi personali e professionali dei nostri clienti dominano la nostra lista questa estate”.

Ecco i consigli di JP Morgan per l’estate 2018 – Parte I

On Grand Strategy, di John Lewis Gaddis
Professore di Storia all’Università di Yale, John Lewis Gaddis offre in questo libro un’analisi dei più grandi “strategical thinkers” di tutti i tempi, soffermandosi in particolare sulle loro personalità, sui successi e sui fallimenti.

The Space Barons: Elon Musk, Jeff Bezos, and the Quest to Colonize the Cosmos, di Christian Davenport
I più grandi imprenditori della Silicon Valley si fanno la guerra per controllare quello che un tempo era accessibile solo ai Governi: lo spazio. Applicano le proprie risorse in un settore (ormai, di business) emergente e, in questo libro, l’autore dimostra come le idee imprenditoriali siano ormai orientate alla conquista delle stelle.

Rome: a History in Seven Sackings, di Matthew Kneale
Matthew Kneale si concentra su sette momenti storici che hanno portato la città eterna ad essere la Roma di oggi. Le battaglie, le occupazioni straniere che hanno contribuito a creare quella che oggi è considerata una delle città più belle del mondo. Un approccio completamente nuovo, una narrativa avvincente che vi farà vedere la Grande Bellezza con nuovi occhi.

Engine of Impact: Essentials of Strategic Leadership in the Nonprofit Sector, di William F. Meehan III e Kim Starkey Jonker
Gli esperti di filantropia e non profit – William F. Meehan III e Kim Starkey Jonker – descrivono i sette elementi essenziali della leadership strategica che sono cruciali per il successo nel settore non profit. Questo libro fornisce una guida attuabile per i donatori che cercano di massimizzare l’efficacia della loro donazione, nonché per membri dei CdA e dirigenti che desiderano aiutare le loro organizzazioni a ottenere migliori prestazioni.

Alone Time: Four Seasons, Four Cities, and the Pleasure of Solitude, di Stephanie Rosenbloom
Viaggiare da soli può essere un percorso di rinnovamento personale. Lo sa bene Stephanie Rosenbloom, autrice del libro nonché columnist del New York Times. Un tour di un anno, in 4 diverse città (Parigi, Istanbul, Firenze e New York), ognuna visitata in una stagione differente. Il lettore, così come colui che viaggia da solo, avrà modo di cogliere colori, suoni, sapori e meraviglie del percorso.

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.