Startup, 3 Consigli per una Strategia Vincente

2.012

Stiamo assistendo ad un proliferarsi di startup, di realtà imprenditoriali che – per la maggior parte – intendono portare innovazione nei mercati tradizionali. Anche per questo si è assistito al boom dell’Internet of Things (IoT), Big Data, Blockchain e nuove tecnologie in generale. Tuttavia, come molti startupper già sanno, avere una strategia vincente può essere determinante per la buona riuscita del progetto.

Ecco allora 3 consigli per una strategia vincente, che aiuteranno la vostra startup a raggiungere il successo.

  • Avere un approccio formale alla strategia: il primo passo consiste nel capire quanto sia realmente importante impostare una strategia vincente. Spesso si cade nell’errore di considerare la strategia come uno strumento accessorio, quando, in realtà, è proprio dalle scelte strategiche dell’imprenditore che dipende gran parte del futuro della startup. La prima cosa da fare è studiare il mercato in cui la vostra startup mira ad inserirsi, analizzando il business model dei vostri potenziali competitor, elaborando una strategia giustificata proprio dalle esigenze di mercato.
  • Scandite la vostra timeline in modo accurato: soprattutto nel mondo delle startup, il tempo non è galantuomo. È necessario agire velocemente, scendere in campo cominciando a maturare esperienza e crescere rapidamente. Chi perde tempo, sarà superato senza troppi problemi da un concorrente. Soprattutto, se avete intenzione di immettere sul mercato un nuovo prodotto, un’innovazione, un’evoluzione di un prodotto o servizio già esistente, ricordate sempre che state per scontrarvi con i colossi del settore: società già consolidate che hanno risorse che consentono di agire nel breve periodo. Il vostro prodotto potrebbe, quindi, risultare obsoleto prima ancora di essere commercializzato.
  • Elaborate una strategia difensiva: uno degli errori più comuni è pensare in piccolo, senza considerare che – una volta avviata la startup – potrebbe essere necessario difenderla. Quali saranno le attività più preziose della vostra startup? Difendetele, trovate il modo di metterle al riparo da possibili attacchi da parte dei concorrenti.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.