Forbes, Ecco i Personaggi Televisivi più Ricchi del Mondo

2.975

Warren Buffett, Bill Gates, Jeff Bezos3 sono alcuni tra gli uomini più ricchi del Pianeta. Lo sappiamo grazie alle classifiche di Forbes, che ogni anno stila l’elenco degli uomini e delle donne più ricchi e influenti. Non tutti sanno, però, che Forbes ha stilato anche una classifica dei personaggi televisivi più ricchi del mondo: da Christian Grey a Lara Croft, da Paperon de’ Paperoni e Bruce Wayne.

La lista dei personaggi televisivi più ricchi del mondo


Paperon de’ Paperoni
Fa sorridere che al primo posto ci sia un personaggio diventato ricco perché, a fine anni ’40, “minava” (il termine mining si riferisce oggi ai “minatori” di criptovalute). Zio Paperone ha iniziato la sua attività lucidando stivali per le strade della sua nativa Glasgow; oggi possiede alcune delle più grandi miniere del mondo.

 


Carlisle Cullen, Twilight
Forte della sua immortalità, il chirurgo ha accumulato una fortuna grazie agli investimenti e, soprattutto, agli interessi maturati durante i suoi 346 anni.

 


Tony Stark, Iron Man
Con un patrimonio stimato di circa 12 miliardi di dollari, Tony Stark è un ingegnere che all’età di 19 anni aveva già conseguito due master. Lavora nel mondo della difesa attraverso la sua società, The Stark Industries.

 


Bruce Wayne, Batman
Erede della Wayne Enterprises, Bruce Wayne vanta un patrimonio di quasi 10 miliardi di dollari. Con l’impero di famiglia si occupa di nuove tecnologie (starà sviluppando la sua blockchain?), trasporti, difesa e media.

 


Christian Grey, 50 sfumature di grigio
Duro lavoro, mancanza di distrazioni e spirito imprenditoriale hanno portato Christian Grey ad accumulare oltre 2 miliardi di dollari. La Grey Enterprises Holdings si occupa di investimenti, telecomunicazioni, energie rinnovabili.

 


Lara Croft, Tomb Raider
Lara Croft è forse l’archeologa più conosciuta al mondo e, proprio grazie alla sua professione, è entrata in possesso di tesori di enorme valore.  Il valore? Oltre un miliardo di dollari.

 

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.