Come Diventare un Avvocato Internazionale di Successo
In un mondo in cui la parola “internazionalizzazione” la fa ormai da padrona, anche la figura dell’avvocato è chiamata ad adeguarsi – ed ecco, allora, che il ruolo di “international lawyer” si arricchisce di skills finora non richieste all’avvocato tradizionale. In aggiunta, essere un avvocato internazionale richiede una discreta sensibilità culturale, soprattutto perchè si è chiamati a concludere affari in contesti (a volte completamente) diversi da quello di origine.
Ecco alcuni consigli utili a chiunque aspiri a diventare un avvocato internazionale
Innanzitutto, è da tener presente che le abilità linguistiche sono fondamentali: un’ottima conoscenza della lingua inglese è un must have senza il quale una carriera internazionale è difficilmente ipotizzabile, mentre parlare più di due lingue può rivelarsi un grande vantaggio. Le esperienze all’estero sono certamente un plus: che si tratti di master o di Erasmus, di summer school o di soggiorni per l’apprendimento di una lingua, la permanenza in un Paese diverso da quello di origine insegna a confrontarsi con realtà diverse, con persone che hanno una diversa cultura e, probabilmente, un diverso approccio al lavoro; consente di imparare una lingua nuova, oltre che di praticare l’inglese.
LLM sì, LLM no?!
Molti neolaureati – che ambiscono a diventare avvocato internazionale – decidono di frequentare gli LLM (Master of Laws) non solo per approfondire specifiche tematiche ma anche (e in alcuni casi soprattutto) per aggiungere al CV un titolo spendibile nel mercato del lavoro. Tuttavia, alcuni top player del settore consigliano di optare per un LLM solo dopo aver maturato una certa esperienza professionale: qualche anno all’interno di studi legali, società, ONG può far sì che lo stesso LLM diventi un’occasione di crescita professionale (e non un mero trampolino di lancio per neolaureati).
Anche il Networking può rivelarsi di enorme aiuto: essere membro di associazioni studentesche – nazionali o internazionali – dà sicuramente un valore aggiunto. Gli eventi internazionali favoriscono l’incontro di persone con background simili che hanno modo di confrontarsi sui percorsi da seguire, le opportunità che il mercato del lavoro offre, i progetti per il futuro. Proprio per questi motivi, è importante partecipare a conferenze, summer school, colloqui di orientamento professionale che possano mettervi in contatto con professionisti del settore.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.