Perchè è Importante la Reputazione Online per chi fa Business?

1.710

Negli ultimi anni si è verificata una vera e propria rivoluzione mediatica, dovuta soprattutto al grande peso assunto dal web nel mondo del business e dell’imprenditoria. Le informazioni e i contenuti che circolano nella Rete, provenienti dai social media e da siti di informazione di ogni genere, molto spesso sono tali da ledere la reputazione online di persone e società, con risvolti negativi importanti e talvolta tali da provocare la fine di un business.

E’ pertanto aumentata la necessità di rivolgersi a professionalità che siano in grado di affrontare e risolvere simili problematiche.

Dall’esperienza dell’avvocato Piera Di Stefano è nato L’Avvocato del Web™ – al cui interno si colloca il servizio T.R.ON® – Tutela della Reputazione ONline®.

Tutela della Reputazione ONline® (T.R.ON® – marchio registrato) è un servizio legale finalizzato alla devisualizzazione/rimozione dai motori di ricerca e dal web, in generale, di contenuti negativi associati ad una persona fisica o ad un’azienda (vicende personali, giudiziarie, commenti diffamatori, recensioni e materiale audio-video negativi).

L’esigenza di tutela della propria immagine su Internet è divenuta sempre più impellente, atteso che il web è di fatto il principale canale di raccolta di informazioni (vere o meno che siano), nel senso che esso viene utilizzato prevalentemente come prima fonte di “conoscenza” di una persona, di un prodotto/servizio, di un’azienda, salvo poi opportunamente andare ad approfondire ciò che si ritiene rilevante.

Tra gli obiettivi strategici di un’impresa o di un’attività oggi senz’altro ritroviamo quello di investire nella costruzione e nel posizionamento di un’immagine sul web dell’imprenditore o del professionista che sia forte ed accattivante. Questa immagine deve però anche essere tutelata e salvaguardata, attraverso il monitoraggio e l’utilizzo di tutti gli strumenti giuridici, informatici e di web communication che siano in grado di eliminare (o quantomeno ridurre sensibilmente) gli effetti dannosi che contenuti negativi – associati dalla Rete alla nostra persona, attività o azienda –  inevitabilmente producono, offuscando quella stessa immagine e rendendola non più in linea con la realtà.

In termini di business, una pessima reputazione su Internet (al di là della veridicità o meno degli elementi che l’anno creata) può di fatto comportare un rischio di perdita di clienti potenziali, i cd. lead, oppure può innescare “criticità” nelle relazioni d’affari o commerciali in essere, sia B2C che B2B.
Quanti potenziali partner d’affari o potenziali clienti non ci contattano perché, navigando sul web, hanno letto di noi notizie, informazioni, recensioni e/o contenuti non proprio “stellari”?

E’ fondamentale, allora, acquisire la consapevolezza che noi possiamo “gestire” la nostra reputazione on line in maniera efficace, agendo in via preventiva ed, in ogni caso, attivando meccanismi efficaci che possano “riabilitarla”.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.