Made Green In Italy: il Nuovo Marchio Ecologico Italiano

1.552

Cosa si intende per “Made Green in Italy”? Per capirlo dobbiamo partire da una recente indagine condotta dall’Osservatorio Immagino GS1, dalla quale è emerso che oltre un prodotto alimentare su quattro, venduto nei supermercati, ha sottolineato la sua italianità attraverso claim quali “solo ingredienti italiani”, “100% italiano” e “Made in Italy”. Un trend che ha generato una crescita del 4,5% delle vendite, rispetto all’anno 2016.

Inoltre, nove italiani su dieci ritengono che l’ambiente abbia un effetto diretto e fondamentale per un’elevata qualità della vita (dati Eurobarometro). E nel carrello, come racconta l’ultimo l’elaborato Coop sui trend del momento, i prodotti ecologici e responsabili hanno raggiunto nel primo semestre 2018 una quota di 2 miliardi di euro nelle vendite (contro i 3,6 mld di tutto il 2017).

Il marchio “Made Green in Italy” (MGI) intende proprio rispondere al desiderio di chi, al di là dell’italianità, vuole fregiarsi di un’elevata qualificazione ambientale. Esso, inserito nel contesto delle etichette ambientali, rientra nello schema nazionale volontario nato con lo scopo di rendere il sistema produttivo italiano più competitivo, nell’ottica della crescente domanda di prodotti di elevata qualificazione ambientale, e di aiutare i consumatori nella scelta consapevole di prodotti con buone performance ambientali.

Il MGI è istituito dalla legge n.221/2015, recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”. Per l’attuazione è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 maggio 2018 il Regolamento n. 56 del 21 marzo 2018, entrato in vigore il 13 giugno.

Aziende facenti parte di diversi settori economici – non solo Alimentare, ma anche Moda, Cosmetica e Commercio –  dietro la spinta dei trend e dei vantaggi che avranno dall’adozione del nuovo marchio ecologico italiano, si sono già mosse in tale direzione. Tutto indica che a breve, sugli scafali dei supermercati e nelle vetrine dei negozi nazionali e internazionali, troveremo prodotti di gran valore. Di eccellenza Made Green in Italy.

A cura di Lara CastroLCA and Sustainability Analyst

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.