Q-International: un Sostegno per gli Artisti Italiani all’Estero

1.153

Oggi, 4 dicembre, scade il termine ultimo per la presentazione della domanda per partecipare al bando Q-International, con cui la Quadriennale di Roma mira a sostenere istituzioni e organizzazioni internazionali che espongono artisti italiani all’estero. La prima edizione ha supportato 11 istituzioni, tra le quali la Biennale di Atene e il New Museum di New York.

L’obiettivo, come si legge sul sito dedicato all’iniziativa, è quello di offrire “un sostegno rapido e preciso rispetto a voci di spesa legate ai costi organizzativi di manifestazioni, dal trasporto delle opere alle spese di viaggio e ospitalità degli artisti, ai contributi per performance o pubblicazioni, con l’esclusione di costi relativi alla produzione delle opere”.

Q-International: chi può partecipare al bando?
I soggetti interessati sono indicati sul sito citato poc’anzi: “Le domande di partecipazione per progetti che coinvolgano uno o più artisti italianipossono essere inviate da istituzioni e realtà straniere non-profit con sede legale non in Italia che abbiano come finalità la promozione delle arti visive contemporanee, quali ad esempio musei, enti, istituti universitari, kunsthalle, kunstverein, kunsthaus, centri per l’arte contemporanea, fondazioni, spazi alternativi, associazioni culturali e manifestazioni quali biennali, triennali, quadriennali.”

70mila euro stanziati dalla Quadriennale di Roma
Questa la cifra messa a disposizione al fine di accrescere la visibilità degli artisti italiani all’estero.
Ogni 6 mesi un nuovo bando, ecco le prossime date:
Spring 2019 – pubblicazione del bando 30 aprile 2019 per progetti espositivi che inaugurano dal 1 settembre 2019 al 31 agosto 2020
Fall 2019 -pubblicazione del bando 1 ottobre 2019 per progetti espositivi che inaugurano dal 1 marzo 2020 al 28 febbraio 2021
Spring 2020 – pubblicazione del bando 30 aprile 2020 per progetti espositivi che inaugurano dal 1 settembre 2020 al 31 agosto 2021

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.