La Juventus è Pronta a Lanciarsi nel Settore Obbligazionario

1.891

In una nota, reperibile direttamente sul sito della Juventus, si legge che il Consiglio di Amministrazione della società bianconera, ha deliberato la possibilità di emettere un prestito obbligazionario non convertibile, in una o più tranches, entro il 30 giugno 2019 per un importo nominale di massimo 200 Milioni di Euro da collocarsi solamente tra gli investitori qualificati.

Mediante questa delibera, la società di Torino dimostra che le proprie intenzioni di diventare una società internazionale a tutti gli effetti sono quantomai serie. Invero, il finanziamento delle proprie attività attraverso l’emissione di prestiti obbligazionari è una prassi nelle aziende, quotate e non, operanti in settori completamente differenti rispetto a quello calcistico, nel quale detta pratica sembra potersi allargare a macchia d’olio a breve. Ancora una volta i bianconeri sono in testa, anche in questa classifica: saranno uno dei primi club a cercare capitale di prestito sul mercato.

Cos’è un prestito obbligazionario?
L’emissione di prestiti obbligazionari è un’operazione con la quale una società contrae un debito a lunga scadenza con una pluralità di soggetti. Tali titoli, denominati obbligazioni, conferiscono ai loro possessori il diritto ad un interesse predeterminato e al rimborso delle somme prestate alle scadenze e nelle modalità prefissate al momento dell’emissione. Le obbligazioni sono disciplinate dagli artt. 2410 – 2420 ter del Codice Civile.

Le tranches di bond serviranno a dotare il club di risorse destinate alla propria attività sociale, “ottimizzando la struttura e la scadenza del debito”, le quali saranno determinate avendo riguardo della natura del mercato al momento della emissione. Inoltre tali obbligazioni verranno quotate presso un mercato regolamentato o un sistema multilaterale di negoziazione dell’Unione Europea.

L’annuncio dell’emissione dei bond è avvenuto solo poche ore dopo l’ufficialità dell’arrivo del centrocampista gallese Aaron Ramsey da luglio 2019. Notizie che hanno fatto registrare un + 2,60% al titolo del club in borsa, il quale si porta a quota 1,342 Euro.

La scalata della Juventus verso l’Olimpo delle società più ricche e potenti del mondo, non solo calcistico, è appena iniziata e non ci resta che restare ad osservare.

A cura di Edoardo Leggio

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.