i-Portunus: Ecco Come l’UE Finanzia la Mobilità degli Artisti

1.095

i-Portunus è un progetto finanziato dal programma dell’Unione Europea “Creative Europe”, nato con l’obiettivo di supportare la mobilità di breve periodo (tra 15 e 85 giorni) di artisti e professionisti che operano nel mondo della cultura in generale.

Nel 2019, tra aprile e settembre, i-Portunus è pronto a lanciare tre call rivolte ad artisti residenti in uno dei Paesi aderenti al programma Creative Europe. Tra i sostenitori del progetto il Goethe-Institut, l’Institut Francais, Izolyatsia e Nida Art Colony of Vilnius Academy of Arts.

Il budget complessivo è di oltre 600mila euro, e mira a finanziare la mobilità di ogni artista selezionato in questo modo: per un soggiorno di 85 giorni, la quota è pari a 3.400 euro; per un periodo che va da 60 a 84 giorni, 3.000 euro; tra 30 e 59 giorni, 2.400 euro; da 15 a 29 giorni, 1.500 euro.

La prima call è stata aperta di recente e sarà possibile presentare la propria candidatura entro il 15 maggio.

I Paesi aderenti

Albania, Armenia, Austria, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czechia, Denmark, Estonia, Finland, France, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Kosovo, Latvia, Lithuania,, Luxembourg, Malta, Moldova, Montenegro, Netherlands, North Macedonia, Norway, Poland, Portugal, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Tunisia, Ukraine, United Kingdom.

Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale di i-Portunus.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.