XDOM Remote Key: E i B&B Dicono Addio alle Chiavi Fisiche

1.514

Solo nel 2018, il mercato alberghiero italiano ha registrato un fatturato di 3 miliardi di euro di immobili scambiati con contratti di vendita o locazione, +9% rispetto all’anno prima. Un trend che si conferma positivo anche per il 2019, con un’ulteriore crescita del fatturato pari a 3,4 miliardi.

Secondo l’ultimo dato pubblicato dall’Istat (2016) il numero dei Bed and Breakfast in Italia si mantiene sulle 25.000 unità, e più del 72% dei B&B si distribuisce tra Nord e Centro Italia.

Abbiamo incontrato Vincenzo Cavaso e Sossio Montana, Co-Founder di XDOM Remote Key – un progetto nato per facilitare i gestori di B&B nella gestione delle proprie infrastrutture e i propri ospiti.

Come nasce XDOM Remote Key – B&B?

XDOM Remote Key – B&B è un’estensione di un altro progetto, denominato XDOM PRO, che consente di monitarare e controllare a distanza le utenze a cui è collegato (luci, saliscendi, porte).

Partendo dal nostro know-how relativo al mondo della domotica, abbiamo realizzato un’infrastruttura software per la gestione di aree ricettive, concentrandoci in particolar modo sulle esigenze di un Bed and Breakfast.

In cosa consiste il vostro progetto?

Si tratta di un sistema ideato per facilitare i gestori dei B&B: in particolare, XDOM Remote Key permette di controllare gli ingressi della propria struttura da remoto, comodamente tramite smartphone. In aggiunta, ed è questa una delle applicazioni di cui andiamo maggiormente fieri, consente ai clienti di aprire porte e cancelli in piena autonomia, eliminando di fatto la necessità di consegnare di persona chiavi o tessere magnetiche.

Perché un gestore dovrebbe utilizzare XDOM Remote Key – B&B?

I vantaggi per il gestore sono molteplici: innanzitutto, non è costretto ad aspettare l’arrivo dei clienti presso la propria struttura, non dovendo più consegnare le chiavi personalmente; stesso discorso per imprese di pulizia o interventi di manutenzione, potendo questi accedere utilizzando lo stesso sistema. Inoltre, può tenere sotto controllo tutte le utenze del proprio B&B, ed intervenire in caso di imprevisti.

E non dobbiamo dimenticare che l’assenza delle chiavi evita spese extra, quali la duplicazione delle stesse (o delle tessere) e la sostituzione delle serrature in caso di smarrimento o furto delle chiavi.

La necessità di trovarsi in loco, al momento dell’arrivo del cliente, è un problema ricorrente per i gestori dei B&B. I quali sono soggetti alle necessità ed ai disagi dei loro clienti, quali ritardi o imprevisti – che sono sempre dietro l’angolo; senza considerare il fatto che anche per un cliente che arriva a notte fonda lo scambio della chiave è percepito come un fastidio di cui farebbe volentieri a meno.

Dal punto di vista dei clienti di un B&B, quali sono i vantaggi?

I clienti non hanno limiti relativamente all’orario del check-in, per cui non possono essere soggetti a spese aggiuntive per check-in fuori orario. Non devono preoccuparsi di non perdere le chiavi e possono condividere l’autorizzazione ad accedere alla struttura con tutti gli ospiti parte della stessa prenotazione, rendendo la vacanza di fatto più agevole e meno stressante per l’intero gruppo.

Quali sono i punti di forza del vostro sistema?

Innanzitutto, installare XDOM Remote Key B&B è davvero semplice: è sufficiente collegare il modulo XDOM alla serratura che si vuole controllare (che può essere il cancello esterno/interno o la porta della camera). Bisogna poi scaricare l’app ufficiale, disponibile per iOS e Android. E il sistema è pronto per l’uso.

In secondo luogo, il fatto di aver spostato l’intelligenza sull’interruttore e non sulla serratura ci ha permesso di abbassare i costi, con un impatto positivo anche sul prezzo di vendita.

Il nostro sistema è già disponibile sul mercato. Siamo entusiasti dei feedback che stiamo ricevendo dai nostri clienti e vogliamo continuare in questa direzione. L’obiettivo è quello di offrire un servizio sempre più completo, dal monitoraggio del B&B, all’acquisizione di dati fino all’integrazione con altri sistemi.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.