Graeme Hart: chi è l’Uomo più Ricco della Nuova Zelanda

2.649

Classe 1955, Graeme Hart lascia la scuola a 16 anni. Lavora come meccanico prima e, successivamente, come autista di camion. Conosce persone di ogni estrazione sociale, impara a negoziare con la gente, impara cosa significa lavorare duro e pensare in grande.

A 32 anni sente il bisogno di approfondire le sue conoscenze, acquisite da autodidatta, legate al mondo del business e della finanza. Ecco che si candida per un MBA all’università di Otago. Compete con laureati delle migliori università del mondo, passando la selezione e completando brillantemente il percorso di formazione manageriale. Lui, il ragazzo non laureato che aveva lavorato per anni come camionista.

Durante il suo MBA, Graeme Hart si concentra sul cosiddetto LBO (Leveraged BuyOut), quella tecnica di finanza strutturata che prevede l’acquisto di una partecipazione di una società ricorrendo al debito. Dalla conseguimento dell’MBA, la carriera (e il portafogli) del businessman crescono rapidamente. Una serie di acquisizioni vincenti, strette di mano che hanno reso Hart uno dei 200 uomini più ricchi del mondo.

Per quanto non ami apparire in pubblico, Graeme Hart ha fatto parlare di sè per l’acquisto di uno yacht di 113 metri. Oltre alle numerose residenze di sua proprietà in Nuova Zelanda, ha acquistato case ad Aspen, in Colorado, e un’intera isola alle Fiji.

A fine 2018, la sua famiglia ha donato 10 milioni di dollari all’Università di Otago.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.