Jeff Bezos: 10 Miliardi per Combattere il Cambiamento Climatico

1.535

Di pochi giorni fa la notizia che Jeff Bezos, CEO di Amazon nonché uomo più ricco del mondo secondo Forbes, ha stanziato 10 miliardi di dollari per combattere il cambiamento climatico.

L’esigenza di salvare un pianeta sempre più inquinato è uno degli argomenti più trattati degli ultimi 10 anni: se ne parla sui giornali, sui social media, in tv, al cinema. Greta Thunberg è uno dei volti noti di questa battaglia e, con lei, si sono schierati personaggi famosi e attivisti provenienti da ogni dove. Anche le aziende hanno iniziato ad intraprendere azioni volte a ridurre le emissioni di gas serra. Ma c’è chi sostiene che non è abbastanza.

Circa un mese fa, alcuni dipendenti di Amazon hanno criticato pubblicamente la poca attenzione rivolta dalla società alle tematiche ambientali. Ed ecco che Jeff Bezos ha deciso di scendere in campo, creando il Bezos Earth Fund e stanziando 10 miliardi per finanziare le attività di ricercatori, scienziati, attivisti e ONG che si battono per un pianeta più verde.

C’è chi ha subito accusato Bezos di greenwashing: si tratterebbe solo di un escamotage per dimostrare un impegno, quando in realtà Amazon è uno dei più grandi produttori di gas serra al mondo. Insomma, un tentativo per convincere i consumatori e l’opinione pubblica che Amazon è amico del pianeta, pur avendo dato un grande contributo all’inquinamento globale. Dall’altro lato è vero anche che Amazon ha dichiarato che diventerà net-zero (e quindi, non emetterà più gas serra) a partire dal 2040.

Greenwashing o meno, il businessman ha dato un importante segnale: per combattere il cambiamento climatico è necessario unire le forze e fare ognuno la sua parte.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.