CarPlanner: la Startup che Utilizza Chatbot per il Noleggio Auto

2.783

CarPlanner, la società guidata da Marta Daina, ha creato un marketplace digitale che permette in modo semplice e veloce di noleggiare un’auto. 

Si tratta di una piattaforma digitale che dal 2015, grazie ai propri strumenti di ricerca e comparazione, consente agli utenti di trovare l’auto che meglio si adatta alle proprie esigenze. Allo stesso tempo rende possibile cercare le offerte più competitive sul mercato, sia per l’acquisto sia per il noleggio a lungo termine. Il tutto grazie all’utilizzo di Chatbot.

CarPlanner e l’Intelligenza Artificiale

Grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale, il chatbot di CarPlanner “studia” la sostenibilità finanziaria del canone mensile di noleggio. In caso di insostenibilità, suggerisce all’utente l’auto e l’offerta più adeguata al suo profilo. 

Tutto questo accade in tempo reale, guidando l’utente verso la migliore scelta possibile e con un processo quasi interamente digitale. Con un notevole risparmio di tempo.

Una startup guidata da un’imprenditrice in un mercato in crescita (e prettamente maschile)

Marta Daina è un’imprenditrice di origine polacca che, dopo varie esperienze internazionali, nel 2015 ha “co-fondato” la startup CarPlanner in Italia. Costruendo all’inizio un business model di lead generation per auto nuove, partendo da un sistema di comparazione dei veicoli. Successivamente, lanciando strumenti digitali e innovativi basati su di un’interfaccia conversazionale. 

Nel 2019, osservando la crescita di settore del noleggio a lungo termine, CarPlanner ha deciso di lanciare un vero e proprio marketplace, aggregando le migliori offerte dei principali players sul mercato: noleggiatori, aziende leasing e case automobilistiche. 

Il nostro obiettivo è condividere la cultura del noleggio delle automobili nel mercato italiano e di semplificare i processi della sottoscrizione del contratto. CarPlanner vuole dare un nuovo respiro al mercato del noleggio delle automobili con un marketplace completo e con strumenti smart, digitali e semplici.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.