Conferenze e Presentazioni Online: Come Renderle Efficaci?

1.265

Lo smart working di questo periodo ci costringe a lavorare da casa e a digitalizzare anche attività che spesso eravamo abituati a gestire dal vivo. Tra queste, ovviamente, ci sono le presentazioni online e le conferenze tra dirigenti e dipendenti. 

Le tecniche oratorie che funzionano dal vivo, però, non sono sempre applicabili dietro a uno schermo. Come riuscire a mantenere attiva la partecipazione del pubblico che segue la conferenza con la webcam?

Maurizio La Cava, docente di presentation & pitching strategies al Politecnico di Milano, nonchè Ceo di MLC Design Consulting, ha elaborato 3 strategie per “fare colpo” sull’audience e rendere efficaci le presentazioni online.

“Se le presentazioni dal vivo possono essere già noiose di per sé, da remoto rischiano di essere davvero soporifere. Dietro a uno schermo ci sentiamo più protetti e ci manca quella sensazione di pressione dovuta allo sguardo del relatore che si posa su di noi. Sapendo che nessuno ci guarda e nessuno ci sente siamo chiaramente più portati a distrarci, semplicemente perché abbiamo meno limiti” spiega La Cava. 

Prendere consapevolezza della gestualità e degli strumenti a disposizione.

Bisogna ricordare che la presentazione aziendale è un supporto e non deve mai prendere il posto dell’oratore. Durante una conferenza da remoto si è in un certo senso agevolati grazie alla possibilità di usare slide show di PowerPoint, che consente di tenere sempre sott’occhio la successiva diapositiva sul laptop ed essere in grado di gestire la comunicazione.

Sguardo e postura restano fondamentali: l’oratore deve solo concentrarsi sulla sua performance, mantenendo lo sguardo fisso sulla webcam senza considerare i volti dei partecipanti. Per quanto riguarda la postura, La Cava suggerisce di non restare seduti per creare dinamicità alla presentazione.

Communication flow: presentare con ordine il messaggio. 

Il flusso comunicativo deve essere ottimizzato con contenuti essenziali e messaggi chiave per raggiungere l’obiettivo. Prima si crea il valore da trasmettere, fornendo quindi una ragione valida a motivare l’ascolto, e infine si condividono le evidenze a supporto. Ogni audience è diverso e bisogna considerarlo nella definizione di linguaggio e contenuti prioritari. 

Creare slide semplici e pulite è uno dei trucchi per presentazioni online efficaci.

Slide graficamente piacevoli sono ovviamente la base estetica da cui partire. Ma per renderle veramente efficaci devono essere facilmente comprensibili a colpo d’occhio.

 Bisogna considerare che gli utenti, infatti, potrebbero occasionalmente perdere la connessione e rientrare in videoconferenza perdendosene una parte. Una slide di facile aggancio visivo consente di riprendere le fila del discorso velocemente. Fondamentale, inoltre, è avvalersi di un navigatore interno, che consenta di visualizzare anche le slide precedenti per non perdere il flusso dell’intera presentazione. 

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.