Portineria 14, il locale più altruista di Milano, rischia di chiudere

0 17.943

Portineria 14 non è solo un bar a Milano: “è un luogo dove altruismo, gentilezza e fiducia rendono il caffè ancora più buono”. Così lo abbiamo definito nel 2017, in occasione dell’intervista a Francesca Laudisi, una delle tre imprenditrici che hanno dato vita a Portineria 14. Un business gestito col cuore, che oltre ad offrire i prodotti tipici di un bar si è contraddistinto, negli anni, per i servizi e le attività dedicate al prossimo.

Portineria 14 ha rappresentato, infatti, un punto di riferimento nel quartiere Navigli, per tutto il vicinato e non solo. Portando le medicine a casa, ritirando pacchi, offrendo gli spazi del locale ad artigiani e artisti per l’esposizione dei loro lavori, agli studenti per utilizzare il wifi. Tutto gratuitamente, per il piacere di aiutare il prossimo.

E tra le attività di Portineria 14, c’è stato il “Banco alimentare”, di cui pure abbiamo scritto. Per un lungo periodo, ogni settimanasono stati distribuiti generi alimentari a persone in difficoltà.

Oggi, a cinque anni dall’apertura. Portineria 14 rischia di chiudere. Perché? Perché nell’ultimo anno Francesca, Emanuela e Federica – le portinaie – hanno dovuto sostenere le spese di sempre, ma il locale è rimasto chiuso per la maggior parte del tempo.

Oggi è Portineria 14 ad aver bisogno di aiuto.

Come sostenere il progetto? È possibile fare una donazione al seguente link. Anche una piccola donazione può fare la differenza.

Business and Leaders ha deciso di donare 0,10 centesimi per ogni persona che leggerà questo articolo. Il counter è visibile all’inizio della pagina. La donazione verrà effettuata venerdì 23 aprile alle ore 12, considerando il numero di lettori fino a quel momento.

Un grande in bocca al lupo a Francesca, Emanuela e Federica.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.