Qual è la Differenza tra Investitori Individuali e Investitori Istituzionali?

0 1.487

Sempre più spesso si sente parlare di investitori individuali e investitori istituzionali, ma la differenza tra le due categorie non è così ovvia.

Partiamo con una definizione di base. Investitore individuale è colui che investe per conto proprio o di un altro soggetto. Investitore istituzionale è un intermediario finananziario, vale a dire un soggetto che investe per conto di un gruppo di investitori.

Gli investitori istituzionali sono spesso considerati investitori più sofisticati e le loro decisioni di investimento sono prese da team di professionisti. Gli investitori individuali, dall’altro canto, possono sentirsi sufficientemente preparati per prendere decisioni di investimento da soli, oppure possono affidarsi a un consulente che li assista.

Al fine di capire meglio la differenza tra investitori individuali e investitori istituzionali, consideriamo quattro caratteristiche:

  1. Gli obiettivi di investimento. La prima cosa da capire è quali sono gli obiettivi di rendimento di un investitore e la relativa tolleranza al rischio.
  2. Le attività e le passività. L’attenzione non si concentra solo su ciò che l’investitore possiede, ma anche su ciò che potrebbe dover pagare in futuro.
  3. L’orizzonte temporale. Il lungo termine è spesso considerato superiore a 15 anni, mentre il breve termine è inferiore a 3 anni.
  4. Il quadro giuridico di riferimento, che può includere la situazione fiscale dell’investitore. Questi quadri normativi sono spesso in vigore per incoraggiare o scoraggiare determinati comportamenti di investimento. Ad esempio, cercano di limitare il rischio che certi tipi di investitori possono assumere.

Gli obiettivi di investimento di un singolo investitore dipendono dalla sua situazione personale. In generale, però, la maggior parte degli investitori individuali cerca di far crescere il proprio patrimonio nel tempo, di generare reddito per soddisfare le proprie esigenze di spesa o di proteggere i propri risparmi dall’inflazione. Le decisioni di investimento si baseranno sul raggiungimento di questi risultati. Un individuo può avere un orizzonte a lungo termine, ad esempio se sta investendo per la pensione. Oppure un orizzonte a breve termine, se ha destinato il suo investimento a un acquisto imminente.

Un esempio di investitore istituzionale: i piani pensionistici.
Esistono vari tipi di investitori istituzionali, tra cui i piani pensionistici, le fondazioni, i fondi sovrani, le compagnie di assicurazione e le banche, che in genere hanno uno scopo ben definito alla base dei loro investimenti. Ad esempio, le fondazioni generano reddito per scopi caritatevoli.
A titolo esemplificativo, concentriamoci sui piani pensionistici. L’obiettivo di un piano pensionistico è quello di fornire un reddito agli iscritti durante il pensionamento, avendo un patrimonio sufficiente a coprire i futuri pagamenti.

Esistono due tipi di piani pensionistici: a prestazione definita e a contribuzione definita. Le attività e le passività di un piano a contribuzione definita si basano sul livello dei contributi versati al piano per conto di un singolo iscritto, più l’eventuale crescita degli investimenti. Al momento del pensionamento, l’aderente può prelevare il reddito dalle attività accumulate per finanziare la propria pensione. Al contrario, un piano a prestazioni definite si impegna a versare un reddito regolare agli iscritti fino alla pensione.
È importante che i piani pensionistici comprendano e misurino questi flussi di cassa futuri attesi quando definiscono la loro strategia di investimento e valutano i futuri requisiti di liquidità.L’orizzonte temporale degli investimenti di un piano pensionistico tende a essere molto lungo, coprendo gli iscritti fino alla pensione. I piani pensionistici sono generalmente esenti da imposte, anche se il reddito pagato ai singoli membri è solitamente imponibile.

Entrambi gli investitori, individuali e istituzionali, possono investire in mercati finanziari primari e secondari.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.