Master in Finanza: i Migliori Secondo il Financial Times
Anche quest’anno il Financial Times ha pubblicato la lista dei migliori master in finanza.
Ai primi dieci posti si confermano le migliori business school del mondo, tra cui la London Business School, la HEC di Parigi e l’università di Oxford.
Migliori master in finanza: la top 10 del Financial Times.
10. MIT (Massachusetts Institute of Technology). Al decimo posto troviamo un’icona del sistema universitario americano. L’MIT garantisce una percentuale di assunzioni nell’arco dei 3 mesi successivi alla laurea pari al 99%.
9. London Business School. La LBS offre un programma di 12 o 16 mesi a neolaureati che vogliano intraprendere una carriera nel mondo della finanza. La business school londinese é famoso per avere tra i suoi alumni manager che ricoprono posizioni di prestigio nelle più grandi banche d’affari e fondi di investimento. Gli studenti iscritti al Master avranno quindi la possibilità di interagire con alcuni di questi professionisti e allargare il proprio network.
8. IE Business School. Situata a Madrid, in Spagna, la IE Business School é nota per avere un alta percentuale di studenti assunti dopo la laurea e un corpo docenti con anni di esperienza. Il master si svolge in lingua inglese, dura un anno, e consente agli studenti di creare percorsi di approfondimento in linea con i propri interessi.
7. Tsinghua University School of Economics and Management. Una prestigiosa universitá cinese conquista il settimo posto nella lista dei migliori master in finanza secondo il Financial Times. Questo master rappresenta un’ottima opportunità per coloro che vogliano fare un’esperienza internazionale in uno dei mercati più grandi al mondo.
6. Universitá di Oxford – Said Business School. Immancabile nella classifica dei migliori master in finanza, l’università di Oxford si conferma leader anche quest’anno. Il master inizia a settembre di ogni anno, dura nove mesi e ha un costo di oltre 50mila sterline. Un importante investimento che dá accesso ad uno dei circoli più prestigiosi d’Europa.
5. Edhec Business School. Con i suoi campus a Parigi, Nizza, Lille, Londra e Singapore, la Edhec offre un ambiente internazionale e stimolante. Il master offerto da questo istituto offre una concentrazione in finanza sostenibile, sempre più attuale.
4. ESSEC Business School. Il 100% dei laureati ottiene un internship. Un risultato eccezionale per questa Business school francese, il cui master in finanza inizia ad agosto e dura uno o due anni, a seconda del titolo di studio di cui si é già in possesso. Per co9loro che intendono focalizzare la propria attenzione sulla gestione aziendale, la ESSEC offre anche uno dei migliori master in management in Europa.
3. Skema Business School. Anche quest’anno, il bronzo per uno dei migliori master in finanza va alla Skema Business school. L’istituto offre diversi master in finanza, ognuno dedicato ad un aspetto in particolare: finanza sostenibile, fintech, finanza aziendale e accounting.
2. ESCP. Medaglia d’argento per una delle migliori Business school in Europa. Creata nel 1819 come prima Business School in assoluto, la ESCP vanta 6 campus (Varsavia, Parigi, Berlino, Londra, Torino e Madrid) e un’apertura multiculturale e internazionale senza pari.
1. HEC Paris. La HEC si aggiudica il primo posto nella classifica dei migliori master in finanza secondo il Financial Times. La HEC di Parigi non solo é la migliore business school in Europa: questa prestigiosa università offre un percorso di studio volto a creare i leader di domani. Il master della HEC comprende una serie di visite presso istituzioni finanziarie, case study, incontri con manager del settore finanziario. Un’esperienza internazionale adatta ai più ambiziosi.