Andrea Bertoletti, Stimulus Italia: Salute Mentale e Cura della Persona Devono Essere Prioritari sul Luogo di Lavoro

Andrea Bertoletti, Country Manager di Stimulus Italia, annuncia “Leading wellbeing: meet the challenge. La Settimana della Salute Mentale”, un percorso di formazione gratuita per aziende, professionisti e responsabili HR, dal 9 al 13 ottobre.

0 166

Il bisogno di servizi specifici sul tema della Salute Mentale, nelle grandi e nelle medie aziende, è in aumento. Le richieste di consulenza psicologica sono cresciute, c’è una richiesta di maggior benessere sul lavoro che non può essere trascurata. Da queste esigenze è nata La Settimana della Salute Mentale, ciclo di eventi per aziende e professionisti, a cura di Stimulus, società di consulenza per il benessere psicologico nei luoghi di lavoro. L’iniziativa è alla sua terza edizione e si terrà dal 9 al 13 ottobre 2023, con il titolo “Leading wellbeing: meet the challenge. La Settimana della salute mentale”.

Andrea Bertoletti, che cos’è la Settimana della salute mentale e come si svolge?

 “L’occasione è data dal World Health Mental Day, Giornata mondiale della Salute Mentale, che ricorre ogni anno il 10 ottobre. La Settimana della Salute Mentale 2023 è un insieme di iniziative dedicate a promuovere il tema del Benessere Psicologico nel contesto organizzativo. Inizieremo con un evento in presenza a Milano lunedì 9 Ottobre; proseguiremo con interviste a distanza e un percorso formativo gratuito, che metterà a disposizione una serie di contenuti online per i professionisti del mondo Risorse Umane”.

Da che cosa nasce l’idea di un percorso formativo per le imprese e, in particolare, per i responsabili HR?

“Negli ultimi anni, il ruolo della figura H.R. è cambiato drasticamente. Dalla pandemia, la funzione HR ha iniziato a ricoprire un ruolo sempre più strategico all’interno dei contesti organizzativi. Contemporaneamente, le sfide a cui le persone devono far fronte nella loro quotidianità sono diventate sempre più complesse.

In questo contesto, le figure HR si trovano nella difficile situazione di trovare un equilibrio tra i bisogni di collaboratori e collaboratrici e le esigenze in termini di performance. Affinché questo sia possibile, è necessario lavorare sulla cultura organizzativa e costruire una strategia complessiva di “wellbeing”. Per questo, il nostro percorso formativo intende dare ai professionisti che vogliono diventare promotori del benessere in azienda un insieme di conoscenze e strumenti pratici, da mettere in campo nella loro organizzazione in tempi brevi.”

Come è cambiato il mondo del lavoro in questi ultimi anni?

“Quello che è cambiato in questi anni è il modo di concepire il lavoro, ma anche l’attenzione e il livello di consapevolezza che le Persone hanno in relazione al proprio benessere.

Nel solo 2022, le richieste di aiuto, formulate agli psicologi di Stimulus Italia da collaboratori e collaboratrici, di aziende nazionali e multinazionali, sono aumentate del 62 per cento rispetto al 2021. Solo nei primi sei mesi del 2023, le consulenze erogate sono state 8.040.

Il Benessere sul luogo di lavoro è oggi un fattore chiave per molti professionisti, uno dei criteri motivanti, per impegnarsi a fondo nel proprio incarico o per rinunciarvi. È proprio in questo contesto che hanno trovato terreno fertile fenomeni come il quiet quitting o la great resignation.

Per questo, in Stimulus siamo persuasi che la Salute Mentale e la cura della persona debbano essere riconosciuti dalle imprese – e molte già lo fanno – come priorità.”

Come definire Stimulus?

“Nata in Francia nel 1989, in Italia dal 2010, Stimulus è una società di consulenza specializzata nel campo della Salute Mentale e del benessere psicologico sul luogo di lavoro.

Compito dei nostri professionisti è quello di accompagnare le organizzazioni nella costruzione di interventi di valutazione, formazione, consulenza e supporto psicologico con l’obiettivo di integrare le dimensioni umane nelle strategie aziendali.

La Settimana della Salute Mentale è l’appuntamento annuale con il quale vogliamo sensibilizzare sempre più organizzazioni su quanto sia importante creare una cultura organizzativa che ponga il Benessere Psicologico al centro.

L’idea è quella di raccontare come organizzazioni diverse possano rispondere a sfide comuni di fronte ai nuovi bisogni delle Persone affinché sia di ispirazione al raggiungimento della nostra vision, ovvero costruire un mondo del lavoro sempre più inclusivo, responsabile e sereno.”

 

SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE, DAL 9 AL 13 OTTOBRE
https://lasettimanadellasalutementale.it

Per informazioni alle aziende:
Simone Tonello, Simone.Tonello@stimulus-consulting.it , 331 2461167

Per informazioni alla stampa:

Greta La Rocca, greta@gretalarocca.com, tel. 333 3191963
Claudia Silivestro, claudia.silivestro@gmail.com, tel. 340 0787800

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.