Browsing Category
Politica
Le 3 Città più Green Secondo il Rapporto di Legambiente
Quali sono le città più green d'Italia? Ecosistema Urbano è il rapporto sulle performance ambientali delle città 2019, stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.
Come si legge nella nota di Stefano…
Sugar e Plastic Tax, l’Azienda Siciliana che Imbottiglia Coca-Cola Lancia l’Allarme
"Se la parola green diventa sinonimo di tasse e balzelli, allora le aziende rischiano davvero di essere messe al muro compromettendo lo stato di salute dell’economia. La declinazione della filosofia green deve essere quella degli incentivi,…
UK, Riduzione delle Emissioni di CO2 a Zero Entro il 2050
La Commissione sul Cambiamento Climatico (Committee on Climate Change – CCC) è un ente indipendente chiamato a consigliare il Governo britannico in materia di ambiente e sviluppo sostenibile – da un punto di vista politico, economico e…
Pagamenti Digitali: PSD2 e l’Introduzione dei Third Party Provider
Il 2018 è stato un anno importante per il mondo dei pagamenti digitali e non solo: il 13 gennaio, tramite il decreto legislativo 218 del 15 dicembre 2017, l'Italia ha dato attuazione alla seconda direttiva sui pagamenti digitali (Direttiva…
Banca CaRiGe e l’Amministrazione Straordinaria: Cosa è Successo?
E’ del 31 dicembre scorso l’annuncio della decadenza del consiglio di amministrazione di CaRiGe (Cassa di Risparmio di Genova e Imperia), subito seguito da un intervento senza precedenti della Banca Centrale Europea: l’astensione…
Economia Circolare: Una Soluzione Alla Sfida Della Scarsità delle Risorse
Dall'obsolescenza programmata – strategia industriale volta a determinare un rapido decadimento di funzionalità di un prodotto – presunta o vera che sia, costata cara a Apple e a Samsung (10 milioni e 5 milioni, rispettivamente) a scelte…
Limiti all’Utilizzo del Contante: Storia e Prospettive
Fedele al suo stile comunicativo tranchant, nelle scorse settimane il ministro dell’Interno ha riportato alla ribalta un tema irrisolto della politica economica italiana: i limiti all'utilizzo del contante (che non dovrebbero esistere – a…
Blockchain, Strumento per Implementare le Buone Pratiche della PA
Si continua a parlare di blockchain, la tecnologia da molti accostata al bitcoin la cui applicazione, però, non si limita al mondo delle criptomonete. Anzi. La blockchain è utilizzata nei settori della distribuzione, dell’archeologia,…
Bitcoin a Napoli: il Comune Vuole Gruppo di Studio su Blockchain
Blockchain e criptovalute, Napoli c'è. Sul sito del Comune della città campana, è apparsa la "chiamata pubblica per istituire un gruppo di studio su blockchain e criptovalute all'interno delle attività amministrative, per il pagamento dei…
Banche Popolari: la Riforma al Vaglio della Corte Costituzionale
Alla fine di marzo si è scritto un altro capitolo della già complessa storia della riforma delle banche popolari, disposta con il decreto legge 3 del 2015, attuata con le Disposizioni emanate da Banca d'Italia nel giugno del 2015 ed entrate…
- Advertisement -